Tag: Italia
Cottarelli e la classifica farlocca sulle competenze digitali degli insegnanti
"Secondo i dati Ocse-Pisa, l'Italia è al 72° posto (su 79) per le competenze tecnico-digitali degli insegnanti": così ha twittato Carlo Cottarelli il 18...
ARWU col trucco: un pensionato ultraottantenne e un’affiliazione fake, così...
ll richiamo alle armi di un ottuagenario e l'affilazione fake di un top scientist che invece sta a Ferrara: sono questi i vantati "reclutamenti...
Scienza aperta? No grazie, siamo italiani e preferiamo arricchire gli oligopoli...
2008-2010: Berlusconi’s government severely cuts the higher education budget and promotes a centralizing university reform. The ANVUR uses utomatic bibliometric tools as ”objective” criteria...
Elsevier: le università tedesche sospendono la trattativa. La CRUI invece si...
In Germania, così come in Svezia, in Olanda, in Francia e anche in Italia, l'informazione scientifica (i periodici elettronici) dei grandi editori viene acquistata...
Questa volta l’Italia non è in ritardo sugli USA. Nel plebeismo...
In un recente articolo pubblicato su l'Internazionale Alessio Marchionna illustra le posizioni di Trump e della sua amministrazione in materia di politica universitaria. Sono temi...
European University Association: Italia bollino rosso per finanziamento pubblico 2008-2016
Italia, Lettonia e Spagna, «sistemi con tagli continuati all’istruzione universitaria presentano le caratteristiche di profili in via di peggioramento». Un peggioramento da bollino rosso...
Ricerca e sviluppo come snodo per l’innovazione produttiva in Europa
La crisi economica del 2007-2008 ha rappresentato un punto di svolta storico nello sviluppo di molte economie nazionali. In particolare, alcuni paesi hanno interpretato...
ERC Starting Grant 2016
Il Consiglio Europeo delle Ricerche ha attribuito a 325 giovani ricercatori quasi mezzo miliardo di Euro di finanziamento per i progetti “Starting Grant”. Vediamo...
Miti e leggende sui finanziamenti da industrie e fondazioni private
Il Massachusets Institute of Technology (MIT) di Boston o l’Università della California a Berkeley, in proporzione, raccolgono molti più finanziamenti da imprese e da organizzazioni private...
Il labirinto delle scienze
La ricerca scientifica è come un intricato labirinto con miriadi di strade e percorsi che il ricercatore deve esplorare per comprendere la natura. Spesso...
La spesa è la più bassa dell’UE … «ma si sta...
Il 26 febbraio scorso, la Commissione Europea ha pubblicato la Relazione per paese relativa all'Italia 2015 comprensiva dell'esame approfondito sulla prevenzione e la correzione degli...
Se sei d’accordo con Boldrin, non hai bisogno di sostenere Roars
Michele Boldrin: Allora, I dati dicono, purtroppo – piaccia o meno – che la qualità media dell’insegnamento, del ragazzo e della ragazza quindicenne italiana...
Crisi economica VS spesa in istruzione: vittorie, pareggi e sconfitte in...
Riportiamo di seguito il testo di una nota breve pubblicata nel novembre 2013 dal servizio studi del Senato, intitolata "I bilanci dell'istruzione nei Paesi...
La storia dell’arte nel 2014
Il ministro Maria Chiara Carrozza afferma che la storia dell'arte sarà una priorità per il 2014 (vd. tweet qui sotto, 30.12.2013). Questa è una buona...
Bibliometrics? Yes, please! We are Serbian (and Italian)
È possibile valutare i singoli articoli con strumenti bibliometrici come le classifiche di riviste? L'ARC australiana ha provato e rinunciato, mentre l'agenzia inglese, l'HEFCE,...