Tag: Daniele Checchi
Nelle mani dell’INVALSI e all’ombra dell’autonomia differenziata – Terza parte
Siamo alla terza ed ultima parte della nostra analisi delle riforme scolastiche previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dalle nuove Linee...
A cosa servono davvero i test INVALSI
C’è un aspetto che a prima vista appare del tutto paradossale nella recente discussione sugli effetti della pandemia sulla scuola. Tutti parlano di perdite...
Il tempo perso, i risultati degli studenti e il disciplinamento degli...
L’appello a modificare il calendario scolastico, sostenuto tra gli altri da Andrea Gavosto, Carlo Cottarelli, Paolo Sestito, Daniele Checchi e Roberto Maragliano, sembra aver...
Sospesa la nomina del Presidente ANVUR
Due membri del consiglio direttivo ANVUR, Fabio Beltram e Maria Luisa Meneghetti, hanno impugnato di fronte al TAR la nomina di Antonio Felice...
Il mistero della istanza trasmessa da ANVUR e accolta dal ministro
Una delle novità più rilevanti e inattese della VQR3 è lo suddivisione in due GEV diversi dell'Area13, Scienze economiche e statistiche. La distinzione è...
La principale fonte dei problemi sono i genitori meridionali. Tito Boeri...
Il discorso sul Sud e sulla qualità della sua scuola - espressione di un pensiero diffuso, di un “veleno che non ha mai smesso...
Livon e le porte girevoli del MIUR e dell’ANVUR. Nessun...
Forse perché siamo in campagna elettorale, sui giornali si comincia a riparlare di porte girevoli e conflitti di interesse. Negli ultimi anni le porte...
Bussetti commissariato da Invalsi. La Buona Scuola avanza: i maturandi saranno...
Sarà stata una coincidenza – o forse no ?- ma poche ore dopo la nostra segnalazione sull’assenza di adeguata informazione a famiglie e insegnanti...
INVALSI scavalca il MIUR e decide da solo sui test di...
La tecnocrazia che il "governo del cambiamento" voleva sconfiggere sembra godere di ottima salute dalle parti del MIUR. Il ministro non solo è completamente...
Venti milioni di visite: Roars è ancora vivo, l’università è sempre...
Venti milioni di visite in sei anni e mezzo: cogliamo l’occasione per provare a fare un bilancio di questa nostra iniziativa: 3.400 articoli pubblicati,...
Licei classisti: il frutto avvelenato di un decennio di politiche scolastiche
INVALSI domanda ai dirigenti scolastici: “Ci sono studenti con cittadinanza non italiana? Ci sono gruppi di studenti che presentano caratteristiche particolari (es. studenti nomadi,...
Miccoli, un’anatra zoppa alla presidenza dell’Anvur. Per cercare di salvare l’agenzia.
C'è chi ancora lo ricorda in fuga per le strade di Roma, braccato dalle Iene che gli sottoponevano imbarazzanti domande sui copia-e-incolla presenti nel...
I fake numbers del Sole 24 Ore e il convitato di...
«La lunga fase dell’austherity anticrisi ha ridotto del 16% i docenti mentre gli iscritti agli atenei sono aumentati dell’8,6%, anche grazie alla ripresina...
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
Il 10 maggio 2017 si è svolta a Pisa una conferenza dedicata a Ruolo e dignità dell'Università. Stato e prospettive, organizzata dal coordinamento locale del...
VQR, la classifica dei baroni. Unicusano e Messina travolgono i Politecnici....
Dove mandereste a studiare ingegneria vostro figlio? Per fortuna c'è una classifica certificata dal MIUR, «basata su dati attendibili e affidabili» come ha detto...