Home Tags COVID19

Tag: COVID19

Il padrone della funiv-ersità

0
Nella pena che si infligge al reo c’è tanta aria di festa – ha scritto Nietzsche. Nella condanna a reti unificate del capo servizio...

La CRUI ed il complotto della vaccinazione ai professori universitari

10
Nel programma Mezz’Ora in Più, Lucia Annunziata ha discusso la questione del vaccino ai professori universitari. Tra gli ospiti, il duo di bocconiani Tito...

Una lezione dalla pandemia: i preprint come nuovo standard delle pubblicazioni...

7
Certamente, c'è stato un tempo in cui la revisione tra pari prima della pubblicazione era l'unico sistema che avesse senso - un tempo in...

Proposte per la ripartenza

2
ADI Roma, l'Assemblea dottorande e dottorandi Storia Antropologia Religioni Sapienza, la FLC-CGIL, Link e Ricercatori Determinati organizzano per domani 23 luglio un presidio alle ore 10.00 saremo...

L’insegnamento: una missione ?

6
Il 2 giugno il Presidente della Repubblica ha nominato un gruppo di cittadini a Cavalieri al merito, subito pomposamente battezzati dalla stampa “eroi della...

Dottorato e COVID19. La proposta: proroga di 6 mesi per i...

14
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il documento sull'emergenza COVID19 promosso dall'assemblea delle Dottorande e dei dottorandi di Storia, Antropologia e Religioni de la Sapienza. "Il...

FLC-CGIL Emilia Romagna: qualità, libertà, sicurezza. Didattica mista: perché no

0
Pubblichiamo il documento approvato dall'assemblea dei docenti, personale tecnico amministrativo e CEL delle università dell’Emilia-Romagna, convocata da FLC-CGIL, Docenti Preoccupati e Disintossichiamoci-Saperi per il...

Scuola sicura per tutti! Una proposta

3
La riapertura dei plessi scolastici minori, sarebbe, invece, un’ottima soluzione (o almeno, una delle migliori) per garantire a tutti il diritto allo studio, mantenendo...

L’Università dopo l’emergenza

16
È iniziata la fase 2. Poi ci sarà la 3, la 4 e chissà quante altre ancora. Di certo sappiamo che non ci sarà...

Per un approccio critico alla DAD

1
La didattica a distanza, partita alla fine di febbraio con tanta buona volontà da parte dei docenti e, inevitabilmente, non poca improvvisazione, si è...

Incertezza e politica

Chiedere alla scienza di dare certezze assolute non solo è sbagliato, ma anche pericoloso. Non domandarci la formula che mondi possa aprirti sì qualche storta sillaba...

INVALSI, Fase 2: vergogna!

8
Dopo due mesi di quiete, l'INVALSI esce allo scoperto proponendo per settembre batterie di test per misurare le competenze acquisite durante il periodo di...

UniCovid2020 – Fase 0. La ricerca precaria nella pandemia

4
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello di ricercatori e ricercatrici precari, borsisti, dottorandi, docenti a contratto che da anni lavorano a intermittenza all’interno di...

Come resuscitare i test INVALSI

Il lockdown della scuola ed il dibattito sulla ripartenza hanno chiarito una volta per tutte che la la scuola è fatta da alunni e...

Ci siamo dentro tutti insieme

8
Pubblichiamo la traduzione italiana delle riflessioni di Michael J. Sandel sul New York Times del 13 marzo 2020.  "Mobilitarsi per affrontare la pandemia e, alla...