Tag: COVID-19
Proroga delle commissioni ASN col pretesto del Covid?
Nemmeno in tempi di Covid-19, quando l'intero Paese profonde le sue ansie e le sue energie nell'emergenza, il futuro candidato a una abilitazione scientifica...
L’Università dopo l’emergenza
È iniziata la fase 2. Poi ci sarà la 3, la 4 e chissà quante altre ancora. Di certo sappiamo che non ci sarà...
Scienza e politica: dati, crisi e previsioni
La crisi pandemica del Covid-19 ha imposto all'ordine del giorno un dibattito sul rapporto tra scienza e politica. Si chiedono in molti che cosa...
La vita universitaria come educazione intellettuale. Perché chiudere le Università fino...
Circola con insistenza la convinzione che anche per il primo semestre del prossimo anno accademico le Università italiane proseguiranno l’insegnamento a distanza, per evitare...
Covid-19: quale effetto sulla spesa R&S? Un’indagine canadese.
Quale sarà l'effetto della pandemia sulla spesa destinata alla ricerca e allo sviluppo? L'Istituto statistico canadese, l'equivalente dell'ISTAT, ha svolto di recente un'indagine per...
Per una democrazia della conoscenza: riflessioni e proposte sull’università a partire...
L’opinione pubblica italiana, ma non solo, nelle ultime settimane ha manifestato riconoscenza, gratitudine e apprezzamento per le persone impegnate professionalmente nella risposta sanitaria a...
Mal fare, dir vero? [1] Per una scienza con la ‘s’...
Nei giorni scorsi ha suscitato abbastanza clamore la richiesta di certezze rivolta da un ministro italiano agli scienziati. Vale la pena riportare il passaggio...
Proroghe di dottorati, assegni, PRIN e incremento delle risorse on-line per...
A partire dal mese di marzo, l'emergenza Covid 19 ha determinato la chiusura della stragrande maggioranza degli spazi pubblici, tra cui biblioteche, archivi e...
Il CUN sul “post lockdown”
Dal sito CUN: Su sollecitazione del Ministro dell’Università e della ricerca, il Consiglio Nazionale Universitario ha approvato un testo nel quale formula alcune indicazioni...
La surrealtà dei cronoprogrammi
Il regime di confinamento introdotto per via del COVID-19 non fa bene all'umore. Di certo, rende più difficile sopportare il progressivo scivolamento del Paese...
Area 11: sospendere la VQR
Le società scientifiche dell'Area 11 chiedono la sospensione dell'esercizio VQR e criticano il nuovo cronoprogramma predisposto dall'Agenzia che, allo stato, non ha neppure un...
La valutazione della ricerca al tempo dell’emergenza
Un tema apparentemente di nicchia, ma molto sentito dalla comunità accademica, è quello della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR). Molto sentito perché da...