Home Tags COVID-19

Tag: COVID-19

Didattica blended: una scelta tecnicamente ed eticamente adeguata?

1
Fare lezione in presenza all'università consuma un pezzetto di Rt che va restituito da qualche altra parte (qualcosa tra 0.2 e 0.5, secondo il...

Ci sarà ancora l’Università tra dieci anni?

3
La domanda potrebbe apparire retorica ma, credetemi, non lo è. Me lo chiedo mentre attraverso camminando la galleria del rettorato all’Università di Perugia e...

Il coraggio di cambiare di Azzolina e Bonomi

0
Cosa sta succedendo nella scuola tra ripartenza, quarantene, didattica a distanza e concorso straordinario.  Scuola e contesto pandemico Ormai è diventata una questione personale, ove l’interesse...

Bandi FISR-COVID: dopo la seconda, serviranno per la terza ondata?

0
Quanto tempo è passato da quando, se avesse operato con l'assoluta urgenza e lo strenuo ed eccezionale impegno amministrativo necessari ad interpretare le esigenze...

“C’è un Giudice ad Albuquerque”: i bisogni educativi dei bambini con...

0
Mentre in Italia infuria la polemica per il provvedimento di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in Campania, in tempi nei quali...

Unicovid.it: l’Università, la didattica on-line, il Mezzogiorno

7
Tra i mille problemi esasperati dall’emergenza Covid spicca la condizione dell’Università, su cui gravano da tempo due scelte fondamentali compiute da chi ha governato...

Bandi FISR per l’emergenza COVID: tempus fugit irreparabile

10
Il 27 maggio 2020 il MUR pubblicava d'urgenza un avviso per la presentazione di proposte progettuali di ricerca a valere sul Fondo integrativo...

Foucault, Debord e i banchi a rotelle.

3
Il Paese, prostrato dal Covid, riprende finalmente a correre, anzi a scivolare, sulle rotelline degli innovativi banchi fortemente voluti dalla ministra Azzolina, i quali,...

A settembre in aula con mascherina obbligatoria (ma Manfredi non lo...

35
A settembre in aula con la mascherina obbligatoria, anche se nella sua lettera ai rettori il ministro non lo dice esplicitamente. Gli allegati, che...

Didattica “blended”: probabilità di contagio Covid e problemi audio-video

1
In vista dell'anno accademico 2020/21, si parla molto di didattica universitaria cosiddetta "blended", nel senso di erogata simultaneamente in presenza per una parte degli...

Datificazione e governo algoritmico dell’Università durante e dopo il Covid 19

1
La crisi attuale sta intensificando la richiesta di controllare e tracciare gli studenti in maniera più intensiva. In questo post, si offrono osservazioni sulle...

Didattica blended: una tappa verso l’università delle piattaforme?

13
Chi si iscrive a un corso di laurea, secondo una precisa definizione Crui, «costituisce a tutti gli effetti quello che potrebbe essere definito...

Colao ha copia-incollato la riflessione sull’università. Errori compresi

22
Lo “Spunto di riflessione - Una differenziazione smart per il sistema universitario” contenuto nel Rapporto redatto dal Comitato di esperti in materia economica e...

Il CUN sul DL “Rilancio”

2
Dal sito CUN: Il Consiglio Nazionale Universitario ha approvato un testo nel quale esprime apprezzamento per l’intervento del Governo, con misure economiche significative, a sostegno...

Scienza e Covid-19, ovvero come affrontare rischi “imprevedibili”

1
Tanto più è sorprendente e angosciosa l'impreparazione delle nostre società di fronte alla diffusione del Covid 19 quanto risulta ormai chiaro che “si sapeva”:...