Home Tags Corte Costituzionale

Tag: Corte Costituzionale

La Consulta ribadisce che all’Università si accede solo per merito. Ma...

0
Nella legge di stabilità del 2019 la Provincia autonoma di Trento a guida leghista aveva previsto, inserendo la norma nella legge che disciplina l'attuazione...

“Amor, ch’a nullo Amato, amar perdona”: la Consulta cancella l’incompatibilità del...

4
Con una sentenza interpretativa di rigetto (la 78/2019 del 9 aprile 2019) la Corte Costituzionale (estensore Amato) cancella la regola che la giurisprudenza amministrativa...

Capire il regionalismo differenziato: conferenza stampa presso la Camera dei...

0
La settimana è stata aperta dallo scoop di ROARS, che per primo ha pubblicato i testi degli articolati destinati a dare attuazione al regionalismo differenziato...

Lingue, linguaggi e costruzione della conoscenza nell’università italiana

2
  "La Neolingua era la lingua ufficiale dell'Oceania ed era stata messa a punto per le esigenze ideologiche del Socing o socialismo inglese (...) Fine specifico...

L’Università fra abilitazioni, concorsi e trasparenza: la ricetta è la cultura...

7
Come di consueto, Fabio Matarazzo svolge alcune assai opportune puntualizzazioni in punta di diritto per riportare alla realtà ordinamentale le ricette circolate all'indomani della...

Dopo la bocciatura della Consulta, il costo standard rinasce per Decreto...

2
Gli studenti dell'UDU hanno predisposto una prima analisi circa le nuove regole relative al costo standard, inserite nel Decreto Legge per il Mezzogiorno (sic!),...

Università e prerogative del Parlamento fra tecnocrazia autoritaria e democrazia deliberativa

14
Fabio Matarazzo riflette acutamente su alcune implicazioni di fondo sottese alla recente sentenza con la quale la Consulta ha sancito l'illegittimità costituzionale del meccanismo...

“L’italiano siamo noi”: lettera aperta a Mattarella e Gentiloni sui corsi...

36
Una recente sentenza della Corte Costituzionale ha affermato che “le legittime finalità dell’internazionalizzazione non possono ridurre la lingua italiana, all’interno dell’università italiana, a una...

Corsi solo in inglese: la Consulta ribadisce la centralità della lingua...

105
Segnaliamo ai lettori la sentenza 42/2017, depositata il 24 febbraio 2017, relatore Franco Modugno. Con una sentenza interpretativa di rigetto, la Corte Costituzionale si...

La scelta di Sophie

9
Per chi non se lo ricorda, o non ne ha mai sentito parlare, “La scelta di Sophie” è un film del 1982 in cui...

Il TAR Lazio solleva questione di legittimità costituzionale sul “costo standard”

0
Segnaliamo ai lettori l'ordinanza con la quale il TAR Lazio solleva questione di legittimità costituzionale sul "costo standard", a seguito di un ricorso presentato...

La Corte Costituzionale respinge le questioni di illegittimità costituzionale relative al...

54
Segnaliamo la sentenza con cui la Corte Costituzionale ha cassato le questioni di legittimità sollevate relativamente ai provvedimenti legislativi che hanno portato al blocco...

A volte ritornano: la Corte Costituzionale sul pensionamento dei professori e...

3
Segnaliamo la sentenza con cui la Corte Costituzionale ha sancito l'illegittimità costituzionale dell'art. 25 della l.240/2010. L'art. 25 recitava: L’articolo 16 del decreto legislativo 30 dicembre...