Tag: competenze
Il sillabo imprenditoriale del MIUR: “Oggi spieghiamo: il Business Model Canvas”
In calce una replica del responsabile relazioni esterne di OneDay
L’ultimo dei documenti recapitati alle scuole dal MIUR il 14 Marzo scorso è il sillabo...
Piccoli imprenditori crescono: i modelli MIUR per le scuole elementari e...
A questo indirizzo è disponibile una replica del responsabile relazioni esterne di Oneday
Nell’ottobre scorso, in attuazione del decreto delegato della cosiddetta Buona Scuola sono...
La competenza imprenditoriale: una cosmologica “Teoria del Tutto” per il terzo...
Delle otto "competenze europee", quella di imprenditorialità è stata recentemente caratterizzata dal quadro europeo “Entrecomp: the enterpreunership competence framework” del 2016, che il MIUR...
Appello per la Scuola Pubblica: superate le 10.000 firme!
Lo scorso 23 dicembre avevamo pubblicato un "Appello per la Scuola Pubblica" che in un mese ha raccolto più di 10.000 firme. Cogliamo l'occasione...
Conoscenze e competenze. Considerazioni sull’insegnamento, a margine dell’abolizione del tema libero
Andrea Gavosto è un economista, presidente della Fondazione Giovanni Agnelli, membro di Confindustria e del comitato tecnico-scientifico internazionale istituito dal MIUR per la messa...
Appello per la Scuola Pubblica
L’ultima riforma della scuola è l’apice di un processo pluridecennale che rischia di svuotare sempre più di senso la pratica educativa e che mette...
Destrutturare le sinapsi cerebrali, le emozioni e il giudizio su di...
Gli insegnanti? “Professionisti della scuola di vecchia data”, chiamati ad aderire ad una riforma fondata “sul cambiamento delle stesse sinapsi cerebrali che presiedono i...
Fondata sulle Competenze: la Repubblica dell’OCSE, dalla Buona Scuola al Jobs...
E' da poco uscito il rapporto OCSE dal titolo “Strategia per le Competenze”. L’obiettivo dei documenti dell’OCSE, così come di quelli pubblicati dal MIUR,...
Gli insegnanti: l’ultimo ostacolo alla rivoluzione digitale della scuola
A venti mesi dalla pubblicazione del documento dedicato all’innovazione digitale della didattica, uno dei primi che tentava di rendere operativi i contenuti della “Buona...
Il diritto non abita più qui: la crisi degli studi giuridici...
Gli studi giuridici attraversano una crisi profonda. Lo dicono i dati a disposizione.
In Italia i corsi di studi in Giurisprudenza interessano un numero...
Un’altra scuola per un’altra Europa
Da circa trent’anni stiamo assistendo al tentativo, nel mondo occidentale, di cancellare la funzione maieutica della scuola e di metterla al servizio della competitività...