Home Tags Competenze

Tag: competenze

Il bluff del merito e della flessibilità nella società prestazionale. I...

1
La ratifica da parte della VII Commissione Permanente (Cultura, Scienza e Istruzione) il 6 dicembre 2022 della decisione del nuovo governo di rinominare alcuni...

Governo Meloni. Quale nome per Università, Ricerca scientifica e Istruzione?

7
I temi dell'Università, della Ricerca scientifica e della Scuola sono stati i grandi assenti  della contesa elettorale, ricevendo menzioni limitate a qualche scarna riga...

Lavorare in Università (parte seconda)

2
È possibile trattare dell’Università dal punto di vista del lavoro? È possibile in altre parole discutere delle attuali condizioni di vita e lavoro dell’universitario...

Competenze e dottorati industriali: (oltre) i luoghi comuni della ministra Messa

3
La recente intervista della neo-ministra dell’Università Cristina Messa (Il Sole-24Ore del 18 marzo ’21) dice molte cose, forse troppe e in maniera cursoria. Ma...

Ancora su specialismo e competenze. Una replica opportuna

3
Questo articolo replica a quello pubblicato ieri di Di Remigio e Di Biase, Il primato della teoresi. Ringrazio innanzi tutto Paolo Di Remigio e Fauste...

Il primato della teoresi

0
L'articolo dedicato alle "competenze" da Francesco Coniglione, che abbiamo pubblicato qualche settimana fa, ha aperto un dibattito. Siamo lieti di pubblicare  la replica di...

Il miraggio delle “competenze”

10
E' tutta una lode alle "competenze", una richiesta coram populo di politici "competenti" con cui rimpiazzare quelli che da un po' di tempo ci...

Scuola: allarme Unesco, si parla anche di noi

4
“Essere un insegnante accreditato”, scrive la direttrice dell’Unesco Irina Bokova nella giornata mondiale degli insegnanti celebrata il 5 ottobre, “significa avere accesso a una...

Una bussola con la quale smarrirsi: il nuovo esame di Stato,...

1
Pubblichiamo l'analisi svolta da un gruppo di docenti, operanti in diverse regioni italiane, sul nuovo esame di Stato, che il neo ministro Fioramonti ha...

Scuola: un tema nelle mani di un gruppetto di “specialisti”?

6
Ripubblichiamo di seguito la recensione di Lucio Russo al volume di Ernesto Galli Della Loggia, L'aula vuota. Come l'Italia ha distrutto la sua scuola....

Un articolo sorprendente: sulla didattica delle competenze

1
L’articolo di Magni pubblicato di recente su Roars inizia con l’allineare critiche radicali contro la didattica delle competenze: da quelle di Angelique del Rey,...

 L’ambiguo impero delle “competenze”

5
Una pedagogia globale Siamo nell’era della competenze: questo termine è oramai divenuto il cuore del discorso istituzionale sull’educazione.  E’ soprattutto da quando il Parlamento europeo...

Cronache di consiglieri economici e capitalismo buono

1
Sono più pericolose le locuste capitaliste o le api lavoriste e riformiste? Per entrambi gli sciami si tratta di lanciare catene di assiomi corredati...

La scuola fabbrica di Capitale Disumano

0
  Scuola, Università, Ricerca, Lavoro, Vita intera: tutto è colonizzato dal culto del Capitale Umano. L’individuo deve diventare puro investimento di sé, “performer obbligato” costretto...

Scuola: con i nuovi esami di Stato non ci resta che...

3
Abbiamo avuto l’esame tradizionale in cui si portavano tutte le materie del triennio, poi quello sperimentale in cui le materie orali erano solo due,...