Home Tags Autonomia differenziata

Tag: autonomia differenziata

L’autonomia differenziata e la pressione sulla libertà d’insegnamento

0
L’enfatizzazione dell’autonomia scolastica fa buon gioco al processo politico in atto. Il rischio non è solo quello di aggravare le differenze territoriali,  ma di...

Calderoli al supermercato delle funzioni

0
La conferenza Stato-Regioni ha approvato il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata, con i voti contrari di Emilia-Romagna, Toscana, Campania e Puglia. Sì dalle...

Un Paese, due scuole

0
Rilanciamo il recente studio della SVIMEZ sui divari nell'istruzione italiana, pubblicato il 10.02.2023. Nel nostro Paese ci sono due bambini, nati lo stesso anno. Una...

Avviata la raccolta firme per contrastare la regionalizzazione del sistema di...

1
Rilanciamo il comunicato della FLC CGIL sulla raccolta firme per la proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare avanzata dal costituzionalista Massimo Villone. Proprio...

Scuola: con l’autonomia il Sud perde 1,4 miliardi

0
È pronto. Il testo Calderoli per dare il via all’autonomia differenziata contiene sette articoli e circola di telefonino in telefonino dal Veneto, la Regione...

Ecco la bozza Calderoli sull’autonomia differenziata del governo Meloni

0
A pochi giorni dall'insediamento del governo Meloni, Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie Calderoli condivide privatamente con i presidenti di Veneto,...

Autonomia differenziata, ambiguità e silenzi di governo

0
L’autonomia differenziata sta ripartendo sotto copertura. Si colgono i segnali di trattative occulte tra il ministero delle autonomie e alcune regioni. Si leggono sulla...

Autonomia differenziata: lo scambio politico resuscita il morto che cammina

0
“Fear of the walking dead” recita il titolo di una nota serie televisiva. Bene si adatta all’autonomia differenziata, che dovrebbe a buona ragione essere...

Nelle mani dell’INVALSI e all’ombra dell’autonomia differenziata – Terza parte

Siamo alla terza ed ultima parte della nostra analisi delle riforme scolastiche previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dalle nuove Linee...

Privatizzazione e frammentazione: gli obiettivi del PNRR sulla scuola – Introduzione

Con questo post introduciamo l'analisi di alcuni tra gli aspetti più significativi dell'"ambizioso progetto di riforme" previste per l'istruzione dal Piano Nazionale di Ripresa...

Dalla pandemia un NO all’autonomia differenziata

1
Il Documento di economia e finanza da ultimo presentato dal governo Draghi include tra i collegati al bilancio un disegno di legge per l’attuazione...

Contro il binomio autonomia-valutazione

Nell’ultimo contributo dedicato all’idea di scuola di cui si fa interprete il nuovo ministro dell’Istruzione, ci concentriamo sulla coppia concettuale a nostro parere più...

La scuola del futuro del Ministro Patrizio Bianchi

Nel governo Draghi, l’economista Patrizio Bianchi è stato scelto come nuovo ministro dell’Istruzione in qualità di “tecnico”. Anche nel suo caso, il senso di...

Autonomia: Zaia esulta e deride i grillini: “erano loro che rompevano...

2
A che punto siamo con l'autonomia differenziata? A che punto sono le trattative tra il governo e regioni richiedenti ? La sensazione è quella...

I calcoli di un’Italia diseguale: i dati Report/Openpolis e l’autonomia differenziata

13
A quasi 20 anni dalla riforma costituzionale del 2001 e in una fase politica nella quale l’azzardo dell’autonomia differenziata è protagonista del dibattito politico,...