Home Tags Assegni di ricerca

Tag: assegni di ricerca

Il PNRR non risolve il problema degli alloggi per gli studenti

0
La crisi abitativa e locativa, alimentata dall’inflazione, dalla speculazione e dalla gentrificazione dei centri urbani, non riguarda solo la componente studentesca ma, più in generale,...

Le precarie basi della ricerca

0
Questo contributo è tratto da un documento più ampio – Sull’università italiana. Sintesi dai dati MUR dal 2008 al 2022 – recentemente pubblicato sul...

Riforma del pre-ruolo: unintended consequences?

2
È in discussione al senato il Decreto PNRR 2, che contiene tra l’altro una serie di misure strutturali per l’università, che riguardano il riordino...

Il nuovo DL reclutamento: al peggio non c’è mai fine

1
A ritmo molto serrato si avvicina all’approvazione al Senato il nuovo DL Reclutamento, nel procedimento protocollato come S.2285, la cui discussione finale è all’ordine...

La condizione dei precari della ricerca: lettera aperta di ADI a...

1
Segnaliamo la lettera aperta indirizzata dall'ADI al Ministro Manfredi. Signor Ministro, caro Professore, La IX Indagine ADI, dedicata alle condizioni degli assegnisti di ricerca in Italia...

Per una democrazia della conoscenza: riflessioni e proposte sull’università a partire...

0
L’opinione pubblica italiana, ma non solo, nelle ultime settimane ha manifestato riconoscenza, gratitudine e apprezzamento per le persone impegnate professionalmente nella risposta sanitaria a...

Proroghe di dottorati, assegni, PRIN e incremento delle risorse on-line per...

1
A partire dal mese di marzo, l'emergenza Covid 19 ha determinato la chiusura della stragrande maggioranza degli spazi pubblici, tra cui biblioteche, archivi e...

Curami! Sono un post-doc

Non si parla molto di salute mentale nelle facoltà e nei centri di ricerca in cui lavoriamo e studiamo. Eppure, per rompere il ghiaccio...

Milleproroghe: novità su RTDb e ASN

49
L'articolo 1 commi 10.6-10.8 del consueto provvedimento milleproroghe recita quanto segue: 10-sexies. Ai fini della procedura di chiamata di cui all’articolo 24, comma 5, della...

Ripensare l’ingresso nel mondo della ricerca: fatti, miti e proposte

8
La legge n° 240 del 2010, in particolare, ha introdotto la possibilità di chiamata diretta per “studiosi che siano risultati vincitori nell’ambito di specifici...

Mozione CUN sulla durata degli assegni di ricerca

0
Pubblichiamo di seguito una mozione del Consiglio Universitario Nazionale «Sulla  durata massima complessiva dei rapporti instaurati con i titolari  di  assegni di ricerca, ex...

Qui comincia l’avventura…

38
“Qui comincia l’avventura del Signor Bonaventura” Così iniziavano invariabilmente le peripezie dello storico personaggio sul Corriere del Piccoli, che finivano sempre con la sorprendente...

I nodi vengono al pettine: i neoesodati

7
Nell'ambito del diritto del lavoro il termine "esodati"  si riferisca a una "fuoriuscita dal mondo del lavoro di una certa quantità/categoria di lavoratori". La...

Legge di stabilità 2014: un vero affare per l’università?

31
«Un'aggiunta da 150 milioni di euro al budget delle università ... che azzera quasi del tutto il taglio già in programma per il fondo...

Bandi lampo: una nuova moda?

5
Sono state depositate alla Camera e al Senato diverse interrogazioni relative a bandi di concorso di università telematiche che - par di capire -...