Home
Chi siamo
Associazione Roars
Redazione
Autori
Cosa vogliamo
Organizzazione e scopo del sito
A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
Rassegna Stampa di Roars
Avvertenze per i collaboratori
Copyright
Argomenti
Abilitazione nazionale
Anvur
Classifiche internazionali
Diritto allo studio
Finanziamento
Reclutamento
Ricerca e Sviluppo
Scuola
Tasse universitarie
Valutazione
VQR
Idee
Approfondimenti
Documenti
Lettere
Libri
Libri consigliati dalla redazione
Recensioni
Segnalazioni
Multimedia
Normativa
Seguici
RT, la Rivista
Newsletter Roars Review
Incontri
Scrivi alla Redazione
Facebook
Gruppo Facebook
Twitter
YouTube
RSS
Login
Registrati
Roars in English
Sostienici
Cerca
Newsletter Roars Review
ROARS
Home
Chi siamo
Associazione Roars
Redazione
Autori
Cosa vogliamo
Organizzazione e scopo del sito
A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
Rassegna Stampa di Roars
Avvertenze per i collaboratori
Copyright
Argomenti
Abilitazione nazionale
Anvur
Classifiche internazionali
Diritto allo studio
Finanziamento
Reclutamento
Ricerca e Sviluppo
Scuola
Tasse universitarie
Valutazione
VQR
Idee
Approfondimenti
Documenti
Lettere
Libri
Libri consigliati dalla redazione
Recensioni
Segnalazioni
Multimedia
Normativa
Seguici
RT, la Rivista
Newsletter Roars Review
Incontri
Scrivi alla Redazione
Facebook
Gruppo Facebook
Twitter
YouTube
RSS
Login
Registrati
Roars in English
Sostienici
Home
Politica culturale
Politica culturale
Ultimi
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
CRUI contro la Lega. Manfredi: “una posizione molto netta di rifiuto di un regionalismo delle università”
Redazione ROARS
-
20 Giugno 2019
Di quale “patto” per la scienza ha bisogno la ricerca scientifica in Italia?
Giorgio Lunghini: lo spessore di un intellettuale
La scienza degli “ignoranti” e quella dei “sapienti”. Ovvero, dove sta la vera indigenza cognitiva
La regionalizzazione: prove di smantellamento dell’istruzione pubblica
Non è l’ignoranza a generare diffidenza per la scienza, ma...
Francesco Coniglione
-
26 Novembre 2018
15
L’insegnamento universitario, il monolinguismo anglofono e l’eclissi dell’italiano
Redazione ROARS
-
12 Ottobre 2018
5
L’istruzione universitaria: «One of the highest treasures for a country»
Redazione ROARS
-
10 Giugno 2018
0
Siamo un paese di ignoranti, e ne soffre anche la nostra...
Giorgio Sirilli
-
26 Febbraio 2018
2
Questa volta l’Italia non è in ritardo sugli USA. Nel plebeismo...
Francesco Coniglione
-
22 Febbraio 2018
7
Le origini fatidiche. Giovanni Previtali: storia dell’arte e eredità culturale
Michele Dantini
-
7 Giugno 2015
0
La storia dell’arte tra il riccio e la volpe. Mutazioni di...
Michele Dantini
-
28 Dicembre 2014
10
Proposta per la costituzione di una Associazione sulla scienza aperta –...
Redazione ROARS
-
19 Dicembre 2014
0
Proposta per la costituzione di un’associazione italiana per la promozione della...
Redazione ROARS
-
11 Novembre 2014
10
Ancora sulla riproduzione dei beni culturali
Andrea Brugnoli
-
5 Ottobre 2014
5
Matteo Renzi e le politiche della cultura
Michele Dantini
-
16 Marzo 2014
16
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
OK
Edit with Live CSS