Tag: Stefano Rodotà
Addio alla libertà di ricerca. Nel post COVID l’esecutivo deciderà dove...
Il 28 maggio 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge n. 77, recante «Governance del Piano nazionale di rilancio e resilienza...
A proposito di “student act”
La giornalista Francesca Barbieri del principale quotidiano economico italiano ha firmato negli scorsi giorni un interessante articolo sulle tasse in Università, individuando gli Atenei...
Stefano Rodotà – Il diritto alla conoscenza
La redazione di Roars partecipa addolorata alla scomparsa del Prof. Stefano Rodotà, che ricordiamo con stima e ammirazione. Fra le sue tantissime lezioni abbiamo...
Ferrajoli, Lunghini, Magris, Rodotà, Urbinati, Zagrebelsky (e altri): J’accuse su Cattedre...
«In Italia l’Università è da tempo un malato grave, abbandonato a se stesso e devastato dalle «riforme» degli scorsi decenni, sino alla esiziale riforma...
Referendum di Bologna: quello che Polito non dice
Il Corriere della Sera di Lunedì 20 maggio ospita in prima pagina un articolo di Antonio Polito sul Referendum consultivo sui finanziamenti pubblici alle...
La vera storia dell’autonomia universitaria
E' abbastanza diffusa la leggenda che attribuisce ad Antonio Ruberti, Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica dal 1989 al 1992, la paternità...