Tag: semplificazioni
Bollettino della vittoria sul MePA: “I resti di quella che fu...
Bollettino della Vittoria, 15 ottobre 2019, ore 12.
La guerra contro i burocrati del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) che la comunità universitaria tutta,...
Delega per la semplificazione in materia di scuola e università
Segnaliamo ai lettori lo stringato disegno di legge delega al Governo per la semplificazione e la codificazione (i.e. redazione e/o aggiornamento di testi unici)...
Raccomandazione CUN sulla semplificazione delle attività di ricerca
«Presa visione dello schema di decreto legislativo recante semplificazione delle attività degli Enti pubblici di ricerca, il CUN rileva che molte delle semplificazioni introdotte...
Renzi, la P.A. e «l’Università di Boston» (I)
Da alcuni anni la questione di fondo riguardante la natura giuridica dell’Università Italiana è venuta emergendo sempre più come “tema primario” nel dibattito pubblico....
SUA-RD: la posizione del Collegio dei Direttori di Dipartimento della Sapienza
Segnaliamo ai lettori la lettera inviata dal Collegio dei Direttori di Dipartimento della Sapienza al Rettore, a proposito della compilazione della scheda SUA-RD. "Il...
Il CODAU su sistema universitario e semplificazioni
Segnaliamo ai lettori il documento CODAU (Convegno dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie) "L'Università è per il Paese, lo Stato è per l'Università?", approvato...
Il CUN sulle semplificazioni: fast track per visti di ricerca
Segnaliamo ai lettori il terzo documento CUN in materia di semplificazioni; esso è dedicato all'internazionalizzazione e in particolar modo allo snellimento delle procedure dei visti...
Chi controlla i controllori ?
Qualche (seria) perplessità sui tentativi di estendere l’accesso al concorso in magistratura ai tirocinanti in tribunale
Al riparo del clamore provocato dai mille dubbi evocati...
Se il parlamento c’è, batta un colpo
Uno degli elementi di criticità del sistema di assicurazione della qualità è «la pluralità di soggetti coinvolti». Non lo dicono soltanto i fastidiosi e...
L’ANVUR e l’annoso problema dell’uovo e della gallina
L'ANVUR e l'annoso problema dell'uovo e della gallina
Come scrive qualcuno, la numerologia dell'ANVUR è stata una novità assoluta nel secolare panorama concorsuale italiano, in...
Una proposta per semplificare AVA: le prime 127 adesioni
Il 28 maggio scorso avevamo pubblicato un contributo di Giovanni Salmeri e Stefano Semplici intitolato Ora basta! Una proposta concreta per semplificare il Decreto...
Vent’anni dopo
Se penso a tutto questo mi sento responsabile. In questi venti anni ho fatto parte del sistema, sono stato direttore di Dipartimento e membro...
Ora basta! Una proposta concreta per semplificare il Decreto AVA
La nostra iniziativa di denuncia della insostenibilità del carico burocratico che è stato imposto in questi anni alle università e ai loro docenti ha...
Primo intervento CUN su possibili semplificazioni nel sistema universitario
Segnaliamo ai lettori un primo documento CUN centrato sulle possibili semplificazioni nel sistema universitario. Segue il testo.
SEMPLIFICA UNIVERSITAATTOPRIMO
Al Governo e all’ANVUR: ora basta! [aggiornato al 23.5.2014]
Si moltiplicano le voci - anche istituzionali - che denunciano il disagio ormai insopportabile causato dai criteri, parametri, moduli, regolamenti, algoritmi e schede che...