Tag: precariato
Il PNRR non risolve il problema degli alloggi per gli studenti
La crisi abitativa e locativa, alimentata dall’inflazione, dalla speculazione e dalla
gentrificazione dei centri urbani, non riguarda solo la componente studentesca ma, più in generale,...
Assemblea nazionale on line su precariato e reclutamento
ANDU, ARTED, CISL UNIVERSITÀ, CNU, FLC CGIL, RETE 29 APRILE e UNIVERSITÀ MANIFESTA hanno promosso per Martedì 16 novembre p.v. alle ore 17.30 un’Assemblea Nazionale on line...
Il nuovo DL reclutamento: al peggio non c’è mai fine
A ritmo molto serrato si avvicina all’approvazione al Senato il nuovo DL Reclutamento, nel procedimento protocollato come S.2285, la cui discussione finale è all’ordine...
Libertà e Collaborazione contro Competitività e Valutazione
Il cosiddetto “Processo di Bologna” segna un punto di svolta per il modo di concepire università e ricerca. Non solo perché è posto alla...
Università: l’evoluzione 2000-2019 dell’organico docente. L’analisi del CNU
Il Comitato Nazionale Universitario (CNU) ha elaborato una proposta per la riforma della docenza universitaria (ruolo e pre-ruolo) che, per evidenziare criticità e margini...
Due progetti di legge in materia di reclutamento e carriera universitaria
Segnaliamo ai lettori due progetti di legge depositati alla Camera dei Deputati, che mirano a riformare reclutamento e percorsi di carriera universitaria. Poiché riteniamo...
Perché la rivoluzione tech non spiega i bassi salari italiani
Gli autori di questo post sono Marta Fana, dottore di ricerca in Economia e autrice di “Non è lavoro, è sfruttamento” (Laterza 2017) e Davide Villani,...
Precari Uniti CNR: chi sono, cosa chiedono e cosa hanno fatto
4500 dipendenti precari su oltre 11500 dipendenti in servizio presso il CNR (ovvero il 40% della forza trainante dell’Ente) oggi contribuiscono al successo del...
Ironico, lucido, sferzante: durante l’inaugurazione, applausi a scena aperta per lo...
«Il numero di studenti che proseguono gli studi è in costante aumento: l’abolizione del numero chiuso e l’importante programma di reclutamento hanno portato enormi...
Il Precariato nelle Università dopo la legge 240/2010
Segnaliamo ai lettori il documento Arted relativo alle figure precarie nella docenza e nella ricerca universitaria dopo la "legge Gelmini".
Precariato_Analisi_e_Proposte8
Il Governo pensa alle Natta e tanto altro, ma i ricercatori...
Che fine ha fatto il Piano straordinario per RTD-B ? In questi giorni è circolata la bozza del disegno di legge del Governo contenente...
Chi offre di meno? L’ironica denuncia dei precari della ricerca
Nelle ultime settimane i precari della ricerca hanno avviato un partecipato #scioperoallarovescia per denunciare la grave condizione in cui versa più della metà del personale...
Il 25 febbraio i docenti precari usciranno dalle aule per protesta....
Per il prossimo 25 febbraio i docenti precari delle università stanno organizzando protesta collettiva che dia visibilità alla loro protesta, motivata dai bassi salari...
Il Tramonto della ricerca italiana?
Intervento al convegno “L’organizzazione della ricerca storica in Italia” In occasione degli 80 anni della Giunta centrale per gli studi storici Roma, 16-17 dicembre...
10 anni sprecati. Cos’è successo ai precari dell’Università nell’ultimo decennio?
Presentazione di Ricercarsi. Indagine sui percorsi di vita e di lavoro nel precariato universitario
La FLC CGIL ha promosso per mercoledì 9 Luglio “Jobs Map”,...