Tag: parentopoli
“Amor, ch’a nullo Amato, amar perdona”: la Consulta cancella l’incompatibilità del...
Con una sentenza interpretativa di rigetto (la 78/2019 del 9 aprile 2019) la Corte Costituzionale (estensore Amato) cancella la regola che la giurisprudenza amministrativa...
Caso Capano. Un CdS “assiologicamente interpretante” riforma e sancisce: se lo...
Con la sentenza pubblicata in calce cala il sipario sul "caso Capano", una vicenda balzata agli onori delle cronache nazionali attraverso un servizio delle...
Università: la causa della “fuga dei cervelli” sono i tagli, non...
Le recenti dichiarazioni del presidente dell’autorità anticorruzione Raffaele Cantone sull’enorme mole di segnalazioni ricevute riguardo ai concorsi universitari hanno di nuovo scatenato la caccia...
Cattedre Natta. Si scopron le tombe, si levano i morti, i...
La dichiarazione del responsabile dell’Autorità Nazionale AntiCorruzione (ANAC) Raffaele Cantone ha ridato voce a una retorica che non si vedeva così violenta dal 2008-2010:...
La bufala delle omonimie in cattedra
«Atenei, cattedre di padre in figlio. Ma per la parentopoli non paga mai nessuno» scrive Repubblica e il direttore della Nazione rincara la dose:...
Tra moglie e marito non mettere il dito
Un parere dell'Ufficio Studi Codau affronta la questione delle incompatibilità previste dalla l. 240/2010 per arginare il fenomeno del cosiddetto "familismo universitario" e in...