Tag: ORCID
Anonimo indiano
Riprendiamo un articolo apparso qualche giorno fa sul Bollettino telematico di filosofia politica
Un numero recente di “Current science” (111/2, 25 luglio 2016) ospita un...
VQR 2011-2014: l’ANVUR (ri)sconfessa l’ANVUR, …con sentimento
Il 1 dicembre 2015, l’ANVUR, con una sorprendente delibera ritornava sui propri passi, rimuovendo l’obbligo dell’identificativo ORCID per poter partecipare alla procedura VQR. L’ANVUR,...
21 senati, 46 atenei, 129 mozioni. Aggiornamento sulla protesta
La "forza tranquilla" della mobilitazione delle mozioni "stop-VQR" si è estesa a macchia d'olio: 129 mozioni in 46 atenei che da diverse angolazioni denunciano...
A Perugia e Verona i senati decretano la “VQR di polizia”....
Le mozioni "Stop-VQR" approvate dagli organi accademici delle università italiane stanno per superare il centinaio e anche il CUN ha raccomandato al Ministro di...
47 mozioni in 19 atenei. Renzi non ci ascolta? E allora...
Diritto allo studio calpestato, FFO severamente ridimensionato, turn-over strangolato, finanziamento per la ricerca di base azzerato, premialità che sancisce l'irrilevanza del lavoro didattico, scatti...
Voci incontrollate e pazzesche: «goal di Zoff di testa su calcio...
«Nel buio della sala correvano voci incontrollate e pazzesche. Si diceva che l'Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato...
Noi disobbediamo.
Questo è uno strano “manifesto”, perché non è accompagnato da nessuna firma, salvo quella di chi lo ha scritto. Non volevo importunare ancora una...
Atenei e IRIS: a che punto siamo con i “Current Research...
Il 26 maggio si è tenuta a Bologna una giornata dedicata al Current Research Information System che verrà adottato (e per una ventina di...
IRIS e l’Anagrafe della ricerca
Sotto il Ministro Profumo per ragioni di razionalizzazione dei costi i consorzi italiani (Cineca, Cilea e Caspur-Ciber) si sono fusi in un unico soggetto...