Tag: Marino Regini
La differenziazione smart: quali rischi per gli atenei del Sud?
Il concetto della differenziazione della ricerca e delle risorse ad essa destinate echeggia tra i corridoi universitari già da un bel po' di tempo....
Colao ha copia-incollato la riflessione sull’università. Errori compresi
Lo “Spunto di riflessione - Una differenziazione smart per il sistema universitario” contenuto nel Rapporto redatto dal Comitato di esperti in materia economica e...
Dicono di noi: collettivo di rivoluzionari, destra estrema, piddini, un incrocio...
"arriveranno a frotte gli intellettuali rivoluzionari del Club ROARS&Lincei a spiegarmi che sono solo uno sporco servo del capitale finanziario pluto-giudeo-massonico ed oscurantista. Non...
Venti milioni di visite: Roars è ancora vivo, l’università è sempre...
Venti milioni di visite in sei anni e mezzo: cogliamo l’occasione per provare a fare un bilancio di questa nostra iniziativa: 3.400 articoli pubblicati,...
ANVUR: il Sud? «Si è suicidato». La cura? Più serie B,...
«E siccome il Sud, come ho scritto nel titolo, a mio parere, si è suicidato, non è stato ucciso, allora il problema è che...
Renzi e l’università: come prima peggio di prima
La riforma Gelmini si è poggiata su una rappresentazione caricaturale dell’università italiana. La strada è stata spianata da una folta schiera di economisti: Roberto...
Quanto valgono la ricerca e l’università italiana ?
Negli ultimi anni c’è stata una sistematica denigrazione dell’università e della ricerca in Italia. L’argomento è che entrambe sono mediocri o pessime. Alcuni, con un certo spregio...