Tag: Marco Bussetti
Politica e CNR: l’autogoverno non è più rinviabile
Negli ultimi giorni, il CNR è assurto agli onori della cronaca per la incredibile situazione nella quale si trova, essendo privo di presidente e...
Se la Costituzione diventa una cassetta degli attrezzi
La Legge che istituisce un nuovo curricolo di Educazione Civica nelle scuole di ogni ordine e grado, approvata con maggioranza trasversale dal Parlamento, segna...
Parere negativo (parziale) del CUN sulla programmazione triennale del sistema universitario
Segnaliamo ai lettori la bozza del Decreto Ministeriale relativo alla programmazione triennale del sistema universitario. Si tratta del decreto in cui si definiscono le...
Ecco le carte segrete sull’autonomia differenziata: come Veneto, Lombardia ed Emilia...
Pubblichiamo in anteprima in forma integrale le bozze di intesa sottoscritte dal Presidente del Consiglio Conte e dai governatori delle tre regioni interessate: Fontana,...
Tutti a Roma il 7 Luglio 2019: contro qualsiasi autonomia differenziata.
Un gruppo di insegnanti appartenenti a diversi coordinamenti indipendenti sparsi sul territorio nazionale ha chiamato a raccolta tutte le associazioni di difesa dei diritti...
Bugie di Ministro sulla scuola
Il 24 aprile il governo ha firmato con i maggiori sindacati della scuola (Cgil, Cisi, Uil, Snals, Gilda) un accordo, per cui è stato...
Prestiti agli studenti del Sud: ce lo chiede l’Europa (e comunque...
Gli studenti di Link hanno lanciato l'allarme, confermato da un articolo de Il Fatto Quotidiano. Il Governo del cambiamento si appresta a lanciare i...
È davvero una buona idea consentire l’iscrizione contemporanea a più corsi...
Giovanni Pascuzzi mette in guardia dai pericoli insiti nella proposta - lanciata dal Ministro dell’Istruzione Bussetti - di abrogare la norma risalente al 1933 che...
Bussetti, più fondi alle scuole del Sud? «No. Impegno, lavoro e...
ll ministro Bussetti ieri in visita ad Afragola e Caivano, due grossi comuni in provincia di Napoli
- ministro, cosa arriverà di più qui al...
Back in the USSR. Maturità: chi ha copiato le tracce di...
La nuova maturità sa di antico. Il punto di riferimento è l’URSS di Breznev, se dobbiamo giudicare dagli esempi di tracce di fisica, in...
Rinviate le elezioni del CUN e riaperti i termini per le...
Con un provvedimento firmato ieri, 8 gennaio 2019, il Ministro Bussetti ha disposto il rinvio delle elezioni del CUN al 5 marzo e ha...
Turnover. La frazione di atenei “virtuosi”? Te la dice il parallelo...
Il merito non solo si può prevedere, ma dipende linearmente dalla latitudine.
La oramai famosa “Tabella 2” nell’articolo di Beniamino Cappelletti Montano apparso su ROARS...
“Non è il cambiamento che vi avevamo chiesto”: lettera degli studenti...
Non è il cambiamento che vi avevamo chiesto e non è il cambiamento che, nelle rare occasioni di incontro, ci avevate annunciato. "Il CNSU...
La regionalizzazione: prove di smantellamento dell’istruzione pubblica
Procede, con andamento ormai routinario, lo smantellamento progressivo dell'Istruzione pubblica che rischia di perdere un altro dei suoi puntelli, vale a dire il suo...
Tempi duri per INVALSI ed ANVUR, figli prediletti del patto di...
Uno spettro si aggira nei corridoi di ANVUR e INVALSI: da un governo che sfida l’europa sull’economia quali interventi è ragionevole attendersi sugli organismi...