Home Tags Isbn

Tag: isbn

ASN 2.0: l’ornitorinco bibliometrico e altre bizzarrie delle FAQ

9
«Se dovesse esistere un concorso per l’animale piú bizzarro in natura, l’Ornitorinco (Ornithorhynchus anatinus), lo vincerebbe senza alcun dubbio! Infatti i primi scienziati, anatomisti...

ASN: Prove pratiche di “copie anastatiche” e screenshot

13
Il presente articolo esemplifica alcuni dei problemi e dei paradossi già evidenziati in un precedente post, di cui si consiglia la lettura: Codici ISSN,...

Codici ISSN, ISBN (ISMN), copie anastatiche e indicatori per commissari e...

30
Lassù qualcuno ci ama. E non si rassegna a fare a meno di noi. Nonostante le nostre buone intenzioni – di andare in ferie...

La bozza del nuovo D.M. “Criteri e parametri” per l’ASN 2.0

137
Aggiornamento: link alla versione definitiva apparsa nella Gazzetta Ufficiale del 5.7.2016  Il tanto atteso D.M. "Criteri e parametri" è stato finalmente inviato agli organismi...

Come si gestisce una cattiva informazione: l’ennesimo pasticcio dell’Abilitazione Nazionale

35
Il 14 febbraio viene pubblicata la nota MIUR 3209, in cui si dice che al fine di agevolare le commissioni per l’abilitazione scientifica 2012...

La normalizzazione per età accademica secondo ANVUR; ovvero: summum jus summa...

15
Il D. Miur n. 76 del 2012 (cioè il regolamento ministeriale abilitazioni, liberamente adattato dall'ANVUR alla sua bisogna), sia per i settori bibliometrici sia...

Abilitazioni: l’esperimento del Dottor ANVUR

30
Codici ISBN e ISSN errati, citazioni disperse e mancati agganci: Cosa insegnano le contorte peripezie dei commissari? Che la sperimentazione sui candidati-cavie genera mostri...

Pubblicazioni scientifiche: l’insostenibile leggerezza delle classificazioni ANVUR

93
Mediane ANVUR per settori non bibliometrici: siti docente ritoccabili, tipologie mal definite, riviste "open access" escluse Il nuovo documento di ANVUR sulle mediane dei settori non...

Guida galattica per aspiranti professori

7
Una serie di cose note I lettori di Roars sono sufficientemente edotti delle vicende universiarie, non ultime quelle relative alla costruzione del nuovo sistema di...