Tag: indire
Riforma PNRR tecnici e professionali: Impresa, INVALSI, Competenze
Il recente Decreto Aiuti TER contiene l'ultima riforma degli istituti tecnici e professionali, a soli 5 anni dai pesanti interventi introdotti dalla Buona Scuola:...
O COSI’ o NIENTE: il governo chiede la fiducia sulla riforma...
Ultimatum del Governo Draghi: verrà posta la fiducia sul maxi emendamento al Decreto PNRR2, che arriverà stasera in discussione al Senato. Per quel che...
Prof. soffocati tra carte e paure: così ci si dimentica degli...
C’è qualcosa di assai peggiore dello stipendio (oggettivamente) basso: la perdita di senso. La torsione aziendalistica, la struttura sempre più dirigistica, il proliferare di ...
Un altro carrozzone della scuola che taglia quei pochi fondi ai...
La nuova riforma del reclutamento e formazione della scuola è un italian squid game in cui i docenti, l’uno contro l’altro armati, si contendono...
Scuola: Draghi finanzia la formazione a premi degli insegnanti con il...
Le decisioni del governo Draghi in materia di reclutamento e formazione insegnanti diventano decreto legge, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1 Maggio 2022. Tra...
Draghi trascina l’Italia in guerra: contro la scuola
È un vero e proprio blitz quello che si è consumato sulla scuola in Consiglio dei Ministri il 21 Aprile 2022. Il governo ha...
Replica del Presidente INDIRE
In relazione all'articolo Dopo l’INVALSI, la Corte dei Conti bacchetta anche l’INDIRE riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente replica del Presidente di INDIRE, Giovanni Biondi.
Caro...
Dopo l’INVALSI, la Corte dei Conti bacchetta anche l’INDIRE
Poco tempo fa avevamo commentato la relazione della Corte dei Conti relativa al controllo sulla gestione finanziaria dell’INVALSI, un documento importante, che avrebbe meritato...
La subalternità degli insegnanti nella scuola del PNRR – Seconda parte
In questo seconda parte della riflessione dedicata all’esame del PNRR e delle Linee Guida del ministro dell’Istruzione, affrontiamo il tema di come si intenda...
Il docente di filosofia, un intellettuale organico della Buona Scuola
Anche solo sfogliando il «documento aperto» del MIUR intitolato Filosofia a scuola oggi, se ne avverte la totale continuità, stilistica e contenutistica, con le...
Merito – valutazione – competizione: le maglie di una catena da...
La scuola e l’insegnamento non sono in crisi perché troppo scollegate rispetto alle finalità perseguite dallo stato o dalla società o dal mercato, cioè...
Lettera aperta di G. Israel al Ministro Carrozza.
Gentile Ministro, in primo luogo molti auguri. Ne ha davvero bisogno chi si accinge a governare un ministero (doppio) che, di solito, non viene menzionato...
Il mito della valutazione oggettiva
Dalla scuola all’università la Pubblica Istruzione è allo sbando?
Come era prevedibile, il mito della “valutazione oggettiva” e dei test agisce come un gigantesco boomerang....