Tag: Galileo Galilei
Contro il sapere dimezzato. Le Olimpiadi e il senso della filosofia
Si sono recentemente svolte a Roma (dal 16 al 19 maggio) le Olimpiadi Internazionali di filosofia, che hanno coinvolto gli studenti di 50 nazioni...
Andrea Cammelli
Siamo in periodo di carestia, è vero, ma non dimentichiamo che anche in periodo di carestia, il contadino taglia su tutto ma non sulla...
Di quale “patto” per la scienza ha bisogno la ricerca scientifica...
Che senso ha un “patto trasversale per la scienza” come quello proposto da Roberto Burioni e firmato persino da Beppe Grillo con grande disappunto dei suoi...
Galilei valutato da Anvur? Graziosi: «dovrà ringraziare che è rimasto ricercatore...
Intervistatrice: «Qualcuno dice che i criteri bibliometrici scoraggino un po’ la ricerca innovativa». Risposta: «Io credo sia un’illusione penosa - scusi il termine -...
Quando la documentazione è inesistente
Luigi Einaudi, nel volume Prediche inutili del 1956, scriveva “Conoscere per deliberare”. Oltre quattrocento anni prima, Galileo Galilei invitava inutilmente i Cardinali dell’Inquisizione a...