Home Tags Filosofia

Tag: filosofia

L’educazione alla condivisione in un sistema meritocratico

0
Da alcuni anni gli studenti della scuola secondaria superiore sono esposti a occasioni competitive nei campi più disparati, dalle olimpiadi di matematica, scienze, filosofia,...

No alla “classificazione di Stato”: nasce il Coordinamento delle riviste italiane...

2
Una classificazione di Stato delle riviste, con una netta divisione tra riviste di classe A e le altre, è una infelice prerogativa italiana che...

55 riviste di filosofia lanciano l’attacco contro la classe A di...

11
C’era una volta (e c’è) il tempo dei distributori automatici di caffè. Qualche mugugno e un paio di battute sull’ultimo algoritmo anvuriano, ma senza...

Il docente di filosofia, un intellettuale organico della Buona Scuola

4
Anche solo sfogliando il «documento aperto» del MIUR intitolato Filosofia a scuola oggi, se ne avverte la totale continuità, stilistica e contenutistica, con le...

Milano Statale: Lettera aperta degli studenti contro il numero chiuso in...

3
Gli studenti e le studentesse della Statale di Milano, in mobilitazione contro il numero chiuso in tutti i corsi di laurea di Studi Umanistici,...

La filosofia muore, ma per fortuna c’è la “fascia A”.

1
I governi che si sono succeduti in questi anni hanno dimostrato una determinazione implacabile nel perseguire l’obiettivo di una ristrutturazione del sistema universitario che...

Il liceo classico non è morto

71
“Perché se muore il liceo classico muore il paese” era il titolo di un articolo pubblicato su queste pagine a fine agosto 2013 e...

Salvezza dall’alto. Retorica e critica della valutazione

6
Io credo non si possa parlare della valutazione in ambito umanistico senza aver fatto perlomeno qualche cenno circa la questione generale relativa al dibattito...