Tag: discipline umanistiche
No alla “classificazione di Stato”: nasce il Coordinamento delle riviste italiane...
Una classificazione di Stato delle riviste, con una netta divisione tra riviste di classe A e le altre, è una infelice prerogativa italiana che...
I laureati in discipline umanistiche? Felici e remunerati
In Italia gli studi umanistici ("studi umanitari", secondo il significativo lapsus del presidente della Confindustria di Cuneo) sono da tempo sul banco degli accusati....
Le discipline umanistiche: il “legno storto della valutatività”
In questo periodo sono in fase di svolgimento le riunioni dei presidenti di molte società scientifiche di discipline umanistiche (per lo più appartenenti alle aree...
L’ANVUR e la valutazione nelle scienze umane e sociali
La scarsa attendibilità dei dati bibliometrici per le scienze umane e sociali è uno dei problemi che l’ANVUR dovrà affrontare nel prossimo esercizio di...
Il problema non sono gli studenti
Le discipline umanistiche, lo dicono in molti e con intenzioni varie, sono troppo lontane dal mondo produttivo e dalle sue leggi, e inoltre sempre...
Sulla valutazione della ricerca
Nelle ultime settimane diversi quotidiani hanno pubblicato interventi che esprimono la preoccupazione di autorevoli esponenti del mondo accademico per gli effetti che le procedure...