Tag: classifiche
Le follie dei dipartimenti di eccellenza: uno storico della Fisica vale...
Per primeggiare nella classifica 2017 dei dipartimenti di eccellenza, un premio Nobel come Giorgio Parisi contava assai poco, dato che un bravo storico della...
Le università dopo un ventennio di classifiche: cosa è cambiato?
Lanciate nel 2003, le classifiche delle università sono ormai parte dello zeitgeist del mondo globalizzato. Continuano a ingannare il pubblico, gli studenti e i...
Il “Rankismo” delle Università: all’estero i media ne spiegano le fallacie...
Un quotidiano belga a grande diffusione come Le Soir ha pubblicato a fine agosto un articolo dal titolo Voyage en absurdie: les rankings des...
Basta con l’eccellenza! Come la grande musica, l’università non è fatta...
Come la grande musica non è fatta di soli Mozart, così l'Università e la ricerca scientifica non evolve grazie alla sola "eccellenza". "Nella musica,...
Come scegliere l’università? Giavazzi: «basta andare sul sito dell’ANVUR» (dove Unicusano...
«Adesso se io ho una figlia che va all’università e deve decidere qual è la migliore facoltà di Biologia va sul sito dell’ANVUR ...
Una lezioncina di aritmetica per il Consiglio direttivo dell’Anvur
Con l'ultimo comunicato stampa dell'ANVUR, anche la valutazione della ricerca entra a pieno diritto nell'era della post-verità. I risultati della VQR non escono dal...
Di Lotta e di governo: Andrea Graziosi è il nuovo presidente...
Si apre per ANVUR la "fase due": Andrea Graziosi subentra come nuovo presidente a Stefano Fantoni, giunto al termine del mandato. Un giusto riconoscimento...
«Do you believe in magic?» La VQR tra pseudoscienza e intimidazione...
« E, tornando alla “Mathematical Intimidation” , a me piace molto di questo articolo anche un richiamo etico, perché dice: "Chi è in grado...
Appunti per una storia dell’ANVUR (IV)
Quarta ed ultima parte degli appunti sui passi che hanno portato all’istituzione dell’Agenzia di Valutazione. L’ampio ritardo nella pubblicazione ci ha consentito di ottenere...
Contrordine compagni! Il Sole 24 Ore riscrive le sue classifiche …...
È noto che le classifiche delle università sono volatili e si contraddicono a vicenda, ma quelle del Sole 24 Ore si avviano a battere...
Tutti zitti anche questa volta? Ci riprovo: ora basta!
L’ANVUR ha deciso di pubblicare in forma provvisoria il Bando per la VQR 2011-2014 e di dare la possibilità a chiunque lo desideri di...
Renzi e l’università di serie A e B: i diversi piani...
Sulle parole di Renzi in merito alle università di serie A e B è opportuno distinguere diversi livelli di discorso. Una cosa è la...
Università e riforma della Pubblica Amministrazione: cosa ci attende?
Questo scritto di Alessandro Bellavista affronta diversi problemi relativi alla riforma della P.A. e al settore universitario, con particolare riguardo all'età pensionabile dei docenti...
Scheda SUA-RD: valuteremo la ricerca con il test S.H.I.T.?
L'ANVUR ha appena pubblicato le linee guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD). In mezzo all'abituale pot-pourri di indicatori,...
Normale di Pisa nella Top 100: uno sguardo più attento
Dopo la buona novella del 63° posto della Normale nei World University Rankings del Times Higher Education, si fanno i conti per capire meglio...