Tag: Cina
Fisica ed economia: da Newton ai sistemi complessi
Fisica ed economia si sono spesso intersecate e continuano a farlo anche oggi: prima di arrivare ai contributi del presente è utile capire quello...
Call the cops. Falsifichi gli studi clinici? In Cina rischi la...
Tempo fa un editoriale di Nature suggeriva che occorresse "chiamare la polizia" per fermare i plagiari, falsificatori di dati e in generale chi fra...
Sospese le liste di riviste di classe A a causa della...
«Una forte opposizione dell'accademia ha indotto il Ministro dell'Istruzione a sospendere un provvedimento che aveva il potere di tenere sotto controllo le sedi in...
“Conta la ricerca, non la rivista!” ANVUR smentita da 12 premi...
La Fondazione Nobel ha diffuso un video intitolato "The research counts, not the journal!" dove alcuni premi Nobel prendono una posizione netta contro l'uso...
La continuità Renzi-Gelmini: costo del lavoro e politica della ricerca e...
Pochi giorni fa (il 14 maggio 2017) l’ex Presidente del Consiglio, intervenendo alla trasmissione l’Arena (video qui al minuto 1:49:40) ha rilanciato una fake...
Il sogno di Anvur si avvera … in Cina: lì, il...
La Cina vuole dare un punteggio a tutti i suoi cittadini e questi voti potranno influire su ogni aspetto della loro esistenza. È il...
Dalla Cina con furore
Ci sono tre professori: un italiano, un giapponese, un americano. No, non è una barzelletta, o almeno non lo vorrebbe essere.I tre si ritrovano...
Frodi accademiche? Non pensiamo solo ai concorsi
Lo scorso luglio SAGE Publications ha dovuto ritrattare sessanta articoli pubblicati tra il 2010 e il 2013 su una delle sue riviste, il Journal of Vibration and...
“Education, education”: a documentary on university education in China
Education in China is a lucrative business. But how do you choose the right school when you’re the first person in your family who...
L’Europa a quattro velocità
I finanziamenti in R&S crescono a discreto ritmo in Nord America. Sono stagnanti in Europa. Per la prima volta quest’anno il Vecchio Continente spenderà,...
Etica e scienza in Cina
L’inchiesta che Science ha pubblicato nelle scorse settimane ha documentato ciò che era noto da tempo: in Cina c’è un florido commercio di articoli scientifici. C’è...
La valutazione della ricerca in Cina: ci vuole una nuova rivoluzione...
Il sistema della valutazione della ricerca cinese è primitivo e non è attualmente in grado di produrre effetti positivi per lo sviluppo della scienza...
I numeri tossici che minacciano la scienza
Trucchi, scandali e pericoli degli indicatori bibliometrici
28 ottobre 2011
“Numeri malvagi” è il singolare titolo di un articolo di D. N. Arnold e K. K....