Home Autori Articoli di Pietro Greco

Pietro Greco

9 ARTICOLI 0 Commenti

La crescita dell’interdisciplinarità

0
Il mondo è complesso e la scienza dovrebbe essere adeguatamente attrezzata a coglierne la complessità. Per questo una visione interdisciplinare della conoscenza dovrebbe diventare...

Ricerca e formazione: in sette anni i tagli più profondi

10
"The saw is the law" recitava la locandina di un famoso film dell'orrore in cui un pazzo infieriva sulle sue vittime con una...

L’Europa a quattro velocità

0
I finanziamenti in R&S crescono a discreto ritmo in Nord America. Sono stagnanti in Europa. Per la prima volta quest’anno il Vecchio Continente spenderà,...

I giovani in fuga dalle Università del Sud

20
I GIOVANI STANNO LASCIANDO IL SUD. E QUELLI CHE RESTANO,STANNO LASCIANDO GLI  STUDI. La nuova divaricazione è drammatica, perché è sia tra il Mezzogiorno e...

Splendori e miserie della scienza italiana

24
I ricercatori italiani fanno sempre di più, con sempre meno. Tre recentissimi rapporti internazionali ci danno la misura di questa condizione paradossale in cui...

Etica e scienza in Cina

2
L’inchiesta che Science ha pubblicato nelle scorse settimane ha documentato ciò che era noto da tempo: in Cina c’è un florido commercio di articoli scientifici. C’è...

L’università e il futuro, in Italia e nel mondo

3
La disoccupazione giovanile in Italia ha superato il 40%. Che vuole, signora mia – diceva il ministro del welfare di un recente governo –...

La scienza trasparente

5
Comunicare tutto a tutti. Abbattere in concreto il paradigma della segretezza e ogni ostacolo che si oppone alla libera circolazione della conoscenza scientifica. Tutti...

Investire di più in formazione, in ricerca e proporre grandi progetti...

10
Intervento di Pietro Greco alla presentazione del libro di M. Cuccurullo, Le ali spezzate della ricerca. L’Italia e il Mezzogiorno nell’Europa della conoscenza (La...