Tag: AVA
Ora Basta! “Stop the bureaucracy” anche dagli umanisti di Napoli Federico...
Non si fermano le adesioni all'appello "Ora basta!" di Salmeri e Semplici. È la volta di un documento sottoscritto da tutti i Coordinatori dei...
Ora basta! Dopo i medici anche la Conferenza per l’Ingegneria contro...
È il momento di pronunciarsi sulle procedure AVA anche per la Conferenza per l'Ingegneria, che raccolto il testimone della precedente Conferenza dei Presidi di...
Liberare l’università dal delirio burocratico. Solo al governo non interessa?
A chiedere un intervento di radicale semplificazione degli adempimenti inutili che soffocano l’università è ormai un coro unanime (CUN, CRUI, la Conferenza delle Facoltà...
Ora Basta! Anche Parma contro il delirio burocratico e per la...
Stop the bureaucracy! Il vostro ateneo ha già aderito? Parma si aggiunge a Roma Tor Vergata, Padova, Siena e Pavia, che avevano già aderito all’appello...
Vent’anni dopo
Se penso a tutto questo mi sento responsabile. In questi venti anni ho fatto parte del sistema, sono stato direttore di Dipartimento e membro...
Ora basta! “Stop the bureaucracy” anche da Pavia
Continua ad estendersi l'adesione all'appello "Ora basta!", lanciato da Giovanni Salmeri e Stefano Semplici. È la volta dell'Università di Pavia, dove, su iniziativa della...
Ora basta! Una proposta concreta per semplificare il Decreto AVA
La nostra iniziativa di denuncia della insostenibilità del carico burocratico che è stato imposto in questi anni alle università e ai loro docenti ha...
Quand’è che l’ANVUR smetterà di dare i numeri?
Ma chi scrive queste cose, non è che la sera magari prima di addormentarsi ha un momento di rimorso? Quando è cominciato tutto questo?" ...
Al Governo e all’ANVUR: ora basta! [aggiornato al 23.5.2014]
Si moltiplicano le voci - anche istituzionali - che denunciano il disagio ormai insopportabile causato dai criteri, parametri, moduli, regolamenti, algoritmi e schede che...
Quando il fine non giustifica i mezzi: sulla valutazione delle Università...
In ottemperanza al D.Lgs. n.19 del 27 gennaio 2012, l’ANVUR si è dedicata alla valutazione della didattica universitaria introducendo il sistema AVA (Autovalutazione, Valutazione...
È colpa dell’Anvur, non dell’Europa
Sono passate due settimane da quando, insieme all’amico Giovanni Salmeri, ho deciso di tentare di dar voce alla sofferenza ormai insopportabile dei tanti colleghi...
L’università sta morendo
Quand’ero un giovane studente universitario mi trovai ad ascoltare un professore che sosteneva, con l’aria un po’ sorniona, che lo scopo dell’Università non era...
AVA full-optional? Stefano, per pietà, fermiamoci! F.to Luigi Frati
Riproduciamo di seguito il testo della lettera che Luigi Frati, Rettore dell'Università Sapienza di Roma, ha indirizzato a Stefano Fantoni, Presidente dell'ANVUR. L'oggetto è...
ANVUR o non ANVUR?
In questi giorni il popolo delle Università italiane è chiamato a redigere l'ennesima assurdità italica, la Scheda Unica Annuale (SUA) dei Corsi di studio...
L’Università che uccide se stessa
La pubblicazione, da parte dell’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), delle Linee Guida per l’Accreditamento periodico delle sedi e...