Tag: alternanza scuola-lavoro
I gesuiti contro l’alternanza scuola-lavoro
Le difficoltà incontrate dal giovane Machiavelli al cospetto dell'italica Abilitazione Scientifica Nazionale hanno indotto Luigi Pepe a verificare come sarebbe stata accolta dai Gesuiti...
Da Berlinguer a Renzi, 20 anni di autonomia scolastica: cosa è...
Nel primo post del dopo elezioni, Anna Angelucci fa il punto su cosa è successo alla scuola italiana dalla riforma Berlinguer della fine dello...
La Macchina per Diventare Economista: in esclusiva su MePA, per tutte...
Nello stile che i lettori di ROARS ben conoscono, Nicola Casagli rassegna le conclusioni che qualsiasi accademico non può fare a meno di trarre...
Che è questo lusso di passare anni solo a studiare? No,...
«Per molto tempo a scuola ci andavano in pochi si dava però per scontato che andare a scuola era però INDISPENSABILE per...
Appello per la Scuola Pubblica: superate le 10.000 firme!
Lo scorso 23 dicembre avevamo pubblicato un "Appello per la Scuola Pubblica" che in un mese ha raccolto più di 10.000 firme. Cogliamo l'occasione...
Conoscenze e competenze. Considerazioni sull’insegnamento, a margine dell’abolizione del tema libero
Andrea Gavosto è un economista, presidente della Fondazione Giovanni Agnelli, membro di Confindustria e del comitato tecnico-scientifico internazionale istituito dal MIUR per la messa...
Appello per la Scuola Pubblica
L’ultima riforma della scuola è l’apice di un processo pluridecennale che rischia di svuotare sempre più di senso la pratica educativa e che mette...
Riscatto e stop allo sfruttamento per scuole e università pubbliche
Sfruttamento e riscatto. Le parole della protesta degli studenti e dei ricercatori. Contro l’alternanza scuola lavoro e per la liberazione delle istituzioni pubbliche della...
Fondata sulle Competenze: la Repubblica dell’OCSE, dalla Buona Scuola al Jobs...
E' da poco uscito il rapporto OCSE dal titolo “Strategia per le Competenze”. L’obiettivo dei documenti dell’OCSE, così come di quelli pubblicati dal MIUR,...
Dall’istruzione allo sviluppo
La ricerca è alla base dell’innovazione che a sua volta favorisce lo sviluppo economico. Ma la ricerca è anche il frutto di un sistema...
Presidente Mattarella, Parlamento, Governo: sulla scuola, fermatevi!
Di cosa parliamo quando parliamo di scuola? Parliamo forse solo di qualcosa che riguarda studenti e professori, o tutt’al più, occasionalmente, qualche intellettuale che...
Un lucido attacco alla libertà d’insegnamento: sul piano di formazione obbligatoria...
Il documento pubblicato dal MIUR il 3 ottobre scorso, intitolato «Piano per la Formazione dei Docenti 2016 2019» è destinato a stravolgere nei suoi...
La scuola che piace a Confindustria
La “riforma” della scuola si basa sulla errata convinzione che l’elevata disoccupazione giovanile in Italia dipenda dal fatto che il nostro sistema formativo non...
Education Confindustria: servono scienza e cultura umanistica
È impossibile analizzare in dettaglio il documento di quasi 200 pagine (“L’Education per la crescita”) con le 100 proposte di Confindustria. Ci limitiamo a...
Il liceo classico non è morto
“Perché se muore il liceo classico muore il paese” era il titolo di un articolo pubblicato su queste pagine a fine agosto 2013 e...