Home Tags AISA

Tag: AISA

Per un vaccino anti Covid-19 aperto a tutti

0
Notizie di stampa riferiscono di centri di ricerca italiani che stanno studiando l’elaborazione di un nuovo vaccino anti-COVID-19. Alcuni di questi centri appartengono a...

Cambiamento culturale e politiche di Open Science in Italia: il caso...

0
Attraverso la politiche per la scienza aperta i processi di produzione, validazione, disseminazione e valutazione della ricerca finanziata con fondi pubblici vengono resi trasparenti...

Direttiva copyright: l’audizione al Senato dell’Associazione Italiana per la Scienza Aperta

1
Il tema della riforma del diritto d'autore riveste grande rilevanza per chi opera nel mondo della scienza e dell'università. L'AISA, insieme ad altri portatori...

Lettera di AISA al Presidente della Repubblica

1
"Nel suo ultimo discorso di fine anno il Presidente della Repubblica ha detto chiaramente che la scienza e la cultura devono essere disponibili a...

La proposta di legge Gallo sull’accesso aperto all’informazione scientifica

1
Il DDL Gallo sull'accesso aperto all'informazione scientifica è oggetto di aspra discussione. Pubblichiamo il comunicato dell'Associazione Italiana per la Scienza Aperta (AISA) che discute la...

Scienza aperta? No grazie, siamo italiani e preferiamo arricchire gli oligopoli...

1
2008-2010: Berlusconi’s government severely cuts the higher education budget and promotes a centralizing university reform. The ANVUR uses utomatic bibliometric tools as ”objective” criteria...

Accesso aperto ibrido e no: perché pagare due volte per la...

4
In base al contratto CRUI-CARE, destinato a restare in vigore cinque anni (2018-2022), Elsevier, può farsi pagare l’accesso ai testi sia dal lato del...

La via italiana all’accesso aperto

5
Cinque anni dopo la approvazione della legge 112/2013  "DISPOSIZIONI URGENTI PER LA TUTELA, IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO, legge che...

Scienza aperta e integrità della ricerca: convegno AISA presso la Statale...

0
In Priorities in Scientific Discovery (1957), R.K. Merton scriveva che le frodi vere e proprie – quali le truffe e le falsificazioni dei dati...

Scienza aperta e integrità della ricerca. Call for papers (III Convegno...

0
In Priorities in Scientific Discovery (1957) R.K. Merton scriveva che le frodi vere e proprie – quali le truffe e le falsificazioni dei dati...

Dall’università-azienda all’università aperta: missione impossibile?

0
Negli Stati Uniti dove è nata ed è stata messa in pratica l’idea di trasformare le università in aziende si è anche per tempo...

Open Access tra legislazione, oligopoli e valutazione. II Convegno AISA (27-28...

1
Il 27 e 28 ottobre 2016 si tiene presso l’Università di Trieste, il secondo convegno annuale dell’associazione.  Relatori italiani e stranieri provenienti dalla ricerca...

As open as possible, as closed as necessary: Ancora sui dati...

0
Mentre H2020 decreta l’obbligo di pubblicazione ad accesso aperto dei dati a supporto delle ricerche finanziate nel programma a partire da gennaio 2017, mentre...

Il diritto d’autore preso sul serio: una legge per liberare la...

13
I ricercatori che lavorano nelle università e negli enti di ricerca non sono pagati per pubblicare i loro testi, perché li ispira l'ambizione di...

Open Innovation, Open Science, Open to the World. E la ricerca...

3
A fine maggio a Roma si è discusso di scienza aperta nel workshop OpenAIRE. Si è parlato di accesso aperto, open data e di infrastrutture...