Tag: AFAM
Bollettino della vittoria sul MePA: “I resti di quella che fu...
Bollettino della Vittoria, 15 ottobre 2019, ore 12.
La guerra contro i burocrati del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) che la comunità universitaria tutta,...
Il diritto allo studio in Italia: perché non funziona?
Premessa
La Commissione Europea, per rilanciare e rafforzare l’economia comunitaria, ha presentato nel 2010 un piano strategico denominato Europa 2020 nel quale ha fissato alcuni...
A camel is a horse made by a committee
Dicono gli inglesi: “A camel is a horse made by a committee” (un cammello è un cavallo disegnato da un comitato). Qualcosa del genere...
AFAM: Per il ripristino dei moderni principi di civiltà giuridica
In questi anni abbiamo assolto a tutte le richieste avanzate dal MIUR; ora per ottenere la nostra immediata e doverosa stabilizzazione dobbiamo rivolgerci alla...
Appello per la ricostituzione del CNAM
«Un aspetto poco conosciuto della recente c.d. Riforma della Scuola (la legge 107/2015) riguarda e ricade anche sul sistema dell’Alta Formazione Artistica e Musicale...
Le urgenti priorità dell’AFAM
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente lettera circa la Alta formazione artistica e musicale. Alla cortese attenzione:
del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Prof.ssa Stefania...
Il futuro dell’alta formazione artistica, musicale, coreutica e gastronomica. Secondo l’ANVUR
A suo tempo, due membri del consiglio direttivo di ANVUR, per difendere le indifendibili liste di riviste scientifiche per l'ASN, paragonarono il Caffé di Pietro Verri...
L’AFAM dei dinosauri
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Mentre l'intera nazione, tutti gli ambiti formativi, le istituzioni e la politica tutta si pongono come questione primaria la risoluzione del...
Le vere emergenze dell’AFAM
Riceviamo e volentieri pubblichiamo una lettera indirizzata al Ministro e alle autorità a proposito delle criticità dell'Alta Formazione Artistica e Musicale.
Segue il testo
Le vere...
Le ere geologiche dell’AFAM
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Alla cortese attenzione:
del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Prof.ssa Stefania Giannini
dei Membri delle Commissioni Cultura della Camera dei Deputati e...
Il Ministro Giannini: con ASN e ANVUR «invece di semplificare, abbiamo...
«Invece di semplificare, in alcuni casi abbiamo complicato. Mi limito a due soli esempi. Il primo riguarda le procedure dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN). Il...