Tag: abilitazione
The Italian scientific miracle is an illusion
The Italian system has assigned a key role to bibliometric indicators for the hiring and promotion of professors. This system suddenly transformed the bibliometric...
ASN 2012: era illegittima la commissione di Storia Medievale
Segnaliamo ai lettori una recente sentenza con la quale il Consiglio di Stato, confermando una precedente sentenza del TAR Lazio-Roma ha respinto il ricorso...
Docenti universitari. L’abilitazione non deve scadere.
Riceviamo e volentieri (ri)pubblichiamo un contributo di Eugenio Mazzarella sulla necessità di affrontare con soluzioni ragionate il problema posto dalle abilitazioni conseguite nelle tornate...
Sentenza del Consiglio di Stato: illegittime le commissioni ASN?
La legge 240/2010 prevede all'art. 16 comma 3 lettera h che le liste di aspiranti commissari sorteggiabili siano composte da
professori positivamente valutati ai sensi...
Continuano le prese di posizione sui valori soglia proposti da ANVUR
Continuano le prese di posizione sui valori soglia proposti da ANVUR. Segnaliamo il comunicato del direttivo dell'ASDIE (Associazione degli Studiosi di Diritto Internazionale ed...
Eccolo! Il Decreto criteri e parametri in anteprima
Segnaliamo ai lettori il testo del decreto criteri e parametri.
dm criteri e parametri asn
Cronache dall’Università del Pontevedro (I). Criteri per la valutazione dei candidati...
La reputazione è una inutile e assai falsa imposizione,
spesso guadagnata seza merito e persa senza colpa.
Shakespeare, Otello II:3
PREMESSA
In un precedente articolo avevamo...
I “tecnici laureati” con ASN sono “Figli di un Dio minore”...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Cari amici,
negli Atenei italiani è in servizio un certo numero di dipendenti a tempo indeterminato inquadrati come Personale Tecnico Amministrativo (PTA),...
Raccomandazione CUN su ricercatori di tipo B e ASN
Segnaliamo ai lettori la Raccomandazione del CUN relativa ai ricercatori di tipo B, che nell'attuale contesto di blocco delle procedure di abilitazione, rischiano di...
Il CUN sulla nuova ASN
Segnaliamo ai lettori la presa di posizione del CUN sulla "nuova" Abilitazione scientifica nazionale.
Dal sito CUN:
Il Consiglio Universitario Nazionale, considerata l'audizione del Capo Dipartimento,...
In picchiata verso la catastrofe? Il governo dell’università italiana in un...
Il 21 febbraio scorso, al secondo convegno organizzato da ROARS su Politiche per la ricerca e formazione terziaria in Europa. Le sfide per l’Italia,...
Approvato emendamento per la proroga delle vecchie idoneità ex lege 210/1998
In Commissione al Senato è stato approvato il seguente emendamento, con il quale si proroga la durata delle idoneità conseguite ai sensi della legge...
Analisi preliminare dei dati ASN 2012
Omnia in mensura et numero et pondere disposuisti
Sapienza, 11,20
Dopo un lungo e travagliato periodo di gestazione sta giungendo a conclusione in questi giorni la...
Abilitazione scientifica nazionale: primissimi bilanci e modeste proposte
Il 30 novembre sono scaduti i termini (più volte prorogati) per la presentazione al ministero dei risultati dell'Abilitazione scientifica nazionale. Si tratta di un...
In pubblicazione gli esiti dell’abilitazione scientifica nazionale: al 30.11 chiuse 149...
I COMMENTI DI QUESTO POST SONO STATI CHIUSI PERCHÈ LA DISCUSSIONE È STATA SPOSTATA IN UNO SPAZIO APPOSITO, RAGGIUNGIBILE TRAMITE QUESTO LINK: https://www.roars.it/monitoring-asn/
Nel momento...