Tag: abilitazione nazionale
Digitale sotto chiave e diritti d’autore
C’è un aspetto delle procedure di abilitazione scientifica nazionale (d’ora in poi ASN) sul quale l’attenzione si è ansiosamente appuntata nello scorso mese di...
Salvare la valutazione dall’Agenzia di Valutazione?
Segnaliamo l'articolo di Antonio Banfi apparso su Federalismi.it
Come ha osservato di recente Stefan Collini, nel suo volume intitolato What are Universities For?, il dopoguerra...
La Fata Morgana della seconda tornata di abilitazioni
Si legge sul sito dell'Abilitazione Scientifica Nazionale, un comunicato datato domenica 9 dicembre, che recita quanto segue:
Si informa che il Ministero sta predisponendo i...
Soft drinks, noccioline, profumi, eros, mugnai ed anche la protezione civile:...
"Riviste pazze": nell'area 13 (Scienze economiche e statistiche) ce ne sono almeno 135. L'ANVUR ha classificato come scientifiche (e mai più corretto) tante riviste...
Mozione GRIN sui criteri bibliometrici
Mozione circa la disposizione dell'art 6 (indicatori di attività scientifica) del DM 76/2012
L’Assemblea GRIN dell’8 novembre 2012 all’unanimità auspica che la Commissione di abilitazione...
Abilitazioni: le ricusazioni creative del MIUR
Il MIUR procede a tentoni. Nei decreti direttoriali di nomina delle commissioni posticipa i termini per le ricusazioni, ma in modo illegittimo, perché un DPR ...
Lo straniero
Avevate il mondo, ma si è chiuso per voi,
e vi è rimasto questo paese.
Orson Welles, The Stranger.
La parola straniero, eccetto che per...
CRUI concorda con Profumo fino a 6 mesi di proroga ai...
Le richieste della CRUI per il "milleproroghe":
trascinamento dei punti organico e delle assegnazioni 2011-12 del piano associati.
Abilitazioni: 69.000 domande, per quasi 46.000 candidati,...
L’associazione dei penalisti su VQR e Abilitazioni
ASSOCIAZIONE ITALIANA DEI PROFESSORI DI DIRITTO PENALE
L’Assemblea dei Soci dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale, riunita a Firenze il giorno 16 novembre 2012,...
L’ineffabile terza mediana dell’Anvur per l’area 12
Il giorno 7 novembre, a sorpresa, l’Anvur ha pubblicato, sul suo sito web, l’elenco delle riviste scientifiche incluse nella classe A per l’area 12...
Chi vuoi sfrondare? Ecco l’isola delle riviste, il reality “scientifico” dell’ANVUR....
Dietro le quinte della sfrondatura delle riviste di area 13 (scienze economiche e statistiche): al televoto, cui sembra abbiano partecipato anche alcune società scientifiche,...
Il reclutamento dopo la “Riforma Gelmini”. Spunti per un dibattito.
Il reclutamento è vitale per l’Università. E’ opportuno quindi costruire un percorso chiaro e ragionevole per chi intende intraprendere la carriera accademica, pena l’abbandono...
Un parere interlocutorio sul Decreto Misterioso.
Il mistero continua. In ogni caso qui trovate il parere interlocutorio reso dal Consiglio di Stato, sulla base del quale è davvero difficile ricostruire...