Segnaliamo il Decreto Direttoriale 27 giugno 2012 n. 181
“Procedura per la formazione delle Commissioni Nazionali per il conferimento dell’abilitazione alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia”
Link al testo: Decreto 27/6/2012 n. 181
Dopo la lettura ho chiesto alcune delucidazioni all’Anvur e lo sconcerto è totale. Dunque è ufficiale: le monografie non vengono minimamente pesate e quindi avranno la medesima valutazione di saggi e saggetti sparsi qua e là. Ho fatto una prova guardandomi le bibliografie dei colleghi di secsp04 (storia del pensiero economico): fritture e rifritture di alcune paginette (3-4) avranno lo stesso peso di capitoli di libri o monografie, costati anni di fatiche. Certo: il pensiero guida è che l’unica scienza “normale” è quella delle riviste di classe A. Tutto il resto è un calderone, forse concepito per venire incontro alle varie comunità scientifiche, ma in ogni caso assurdo fino al midollo. Se qualcuno può smentirmi mi farebbe un immenso piacere. Certo si è che se alla fine si scoprirà che queste sono le regolo che valgono anche per il futuro (ma ne dubito: perché rinunciare ad un meccanismo ex-post che regale il potere a chi il potere, per mille motivi, se lo trova nelle mani?), le “pisciate” (termine tecnico) e le rifritture si moltiplicheranno all’infinito, con le conseguenze per la qualità e la serietà della ricerca che tutti possono immaginare. Non si capisce poi bene come verranno conteggiati i saggi a più mani… ; naturalmente, lascio da parte ogni commento sulla classificazione delle riviste in A, B, C e via via discorrendo.