Tag: Hindex
Alla ricerca del Santo Graal (e come vivere senza)
L’accademia italiana sembra impegnata in una corsa alla ricerca del Santo Graal dell’Indicatore Perfetto di Qualità (IPQ) per valutare la ricerca scientifica. Man mano...
We don’t want to set up a bibliometric police…
"We don't want to set up a bibliometric police": è lecito domandarsi cosa penserebbe l'ANVUR di questa dichiarazione fatta all'inizio dell'intervento di Paul Wouter...
VQR da buttare? Persino ANVUR cestina i voti usati per l’assegnazione...
La comparabilità dei metri di giudizio all'interno di ciascuna area CUN è il requisito chiave su cui si reggono le classifiche VQR degli atenei...
Abilitazione: oops, mi sono cambiati gli indicatori dei candidati …
«Eppur si muove!»: no, non è Galileo che si riferisce alla terra, ma potrebbe essere il Direttore Generale del MIUR che si riferisce agli...
La lista ad orologeria per la seconda tornata dell’Abilitazione Nazionale
Per i settori "non bibliometrici", l'ANVUR annuncia di aver esaminato la revisione dei rating delle riviste per l'abilitazione, ma ne rimanda l'approvazione. Come mai?...
I “dieci comandamenti” della bibliometria individuale
La bibliometria applicata al singolo ricercatore è quanto mai controversa. Si può usare l'Impact Factor delle pubblicazioni per valutare il profilo di un ricercatore?...
Andrea Bonaccorsi e le classifiche degli atenei: Voodoo rankings!
Stanno per uscire le classifiche della VQR che decideranno quali sedi verranno premiate e quali chiuse. E con la VQR tornano Peppe e Gedeone,...
Incerti, incompleti e modificabili: ecco gli indicatori dei candidati all’abilitazione.
A quanto pare, sono arrivati gli indicatori bibliometrici dei candidati, ma li possono vedere solo i commissari. Conteggi mancanti, altri solo provvisori e anche...
ANVUR: mobbing, zombizzazioni e ingiustizie: purtroppo sì.
Un riassunto delle carenze scientifiche, tecniche, giuridiche e persino etiche dell'azione dell'ANVUR. Un esercizio di valutazione della ricerca (la VQR) all'insegna del "fai-da-te", che...
Mazzabubù, la mediana non c’è più!
L'ANVUR ha cambiato idea e rinuncia al calcolo delle mediane per i singoli SSD.
22 gennaio: fermi tutti! Invece delle mediane dei settori concorsuali, le...
Paolo Rossi: Intervento alla tavola rotonda del Primo Convegno ROARS.
Primo Convegno ROARS:
Tavola Rotonda: intervento di Paolo Rossi (CUN)
I filmati del convegno tenuto a Roma il 15/11/2012
presso l'Istituto della Enciclopedia Italiana
Gli altri...
Spesa, risultati, efficienza: miti, leggende e realtà dell’università italiana.
Cosa c'è di vero nelle seguenti affermazioni?
"i corsi devono essere ridotti, le università snellite, alcune chiuse"
"riversare più fondi in questo sistema è come buttarli...
Alberto Baccini: il futuro della valutazione in un paese latecomer.
C’è un futuro per la valutazione in Italia? Perché l'ANVUR ha combinato questo disastro? Al minuto 30 del filmato scoprite se i membri del...
Zeru tituli: come ANVUR ti alza le mediane e “te fa...
ANVUR ha ammesso che le sue mediane sono sbagliate perché non contano i docenti con "zeru tituli". Un errore trascurabile? Sembra proprio di no,...
Indovina chi valuta i progetti PRIN? (episodio 1)
Il Comitato Nazionale dei Garanti della Ricerca ha il compito di organizzare la valutazione dei prossimi progetti PRIN. E' auspicabile che svolga il suo...