Tag: Walter Benjamin
Sulle orme di Almirante: controllare la scuola e la cultura
Esiste in Italia un museo del fascismo, che esalta addirittura le truppe naziste, la Repubblica di Salò e il colonialismo italiano? Un museo riconosciuto...
Risposta a un documento dell’UdS: a proposito di scuola e pedagogia
«Un paio di anni fa l’Unione degli Studenti ha pubblicato un documento dallo stile rudimentale e contraddittorio nei contenuti, che prima rifiuta la valutazione...
Humanities e innovazione sociale. Individui, istituzioni, comunità
A quali condizioni possiamo parlare di “innovazione” per le Humanities? E qual è il rapporto tra agenda di ricerca e contesti? Il discorso umanistico...
La meritocrazia dei liberisti
La parola “meritocrazia” fu coniata dal sociologo inglese laburista Michael Young agli inizi degli anni ’50. Il libro “L’origine della meritocrazia” fu pubblicato in...