Tag: Tremonti
Berlusconi e il trentennio inglorioso
La scomparsa di Silvio Berlusconi ci spinge a interrogarci su ciò che è accaduto nel nostro paese in questo lungo trentennio, oggettivamente segnato da...
Berlusconi, l’istruzione e il declino economico italiano
Nel 2009 - sotto il Governo Berlusconi II - si riduce, per la prima volta dagli anni Cinquanta, la spesa per la formazione scolastica...
Il ritorno dei morti viventi: di Zombi, CONSIP, MEPA e altre...
A tutte le stazioni radio: una terribile epidemia ha colpito la comunità accademica, e sembra provenire dalla legge di bilancio. Orde di cadaveri tornano...
I ricercatori non crescono sugli alberi di questo paese
Intervista a Francesco Sylos Labini di Gino Dato pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno del 7 aprile 2014
Ci sono libri illuminanti che a distanza di...
L’Istat senza presidente? Il parlamento approva una legge per il rientro...
Appena lunedì scorso il Ministro dell’economia Saccomanni si è mostrato decisamente contrariato in seguito alla diffusione da parte dell’Istat delle stime sulla crescita previste...
Rapporto Unioncamere: pochi laureati, l’Italia fanalino di coda in Europa
In Italia meno di un lavoratore su cinque è laureato. In Gran Bretagna sono più del doppio. Pochi laureati, sottoccupati, che svolgono mansioni inferiori...
Sorpresa: stanno demolendo l’università pubblica
Un assedio lungo dieci anni
Per una volta il sensazionalismo mediatico in tema di università ha (forse) avuto un effetto positivo: informare l’opinione pubblica che...