Tag: THE
Classifiche, social media e marketing: i reali interessi dei produttori di...
E’ stato pubblicato pochi giorni fa su Higher Education, rivista di riferimento per gli studi sociali e istituzionali sull’Università e l’istruzione superiore, un articolo...
Il “Rankismo” delle Università: all’estero i media ne spiegano le fallacie...
Un quotidiano belga a grande diffusione come Le Soir ha pubblicato a fine agosto un articolo dal titolo Voyage en absurdie: les rankings des...
Oxford vince con l’aiutino di Times Higher Education. Bolzano supera Milano,...
«The counting of books will help British universities, especially Oxford and Cambridge» aveva vaticinato Richard Holmes sul suo blog University Ranking Watch. E anche:...
Times Higher Education cambia ancora le regole: un aiutino a Oxford...
Domani alle 22:00 (ora italiana) uscirà la nuova edizione dei World University Rankings di Times Higher Education (THE) e, immancabilmente, gli organi di informazione...
Vi spiego il doping delle classifiche degli atenei. Intervista a Giuseppe...
Quest’anno, nella classifica QS si è verificato il collasso delle università italiane, Siena meno 221 posizioni, Pavia meno 179. Un’università non può perdere così...
Normale di Pisa nella Top 100: uno sguardo più attento
Dopo la buona novella del 63° posto della Normale nei World University Rankings del Times Higher Education, si fanno i conti per capire meglio...
La formula dell’Università Perfetta
Tra classifiche mondiali e ideologie premio-punitive in salsa casereccia, spunta anche l’ultimo ritrovato dello scrutinio dei fondi del caffè statistico-matematici in tema di World-Class...
Classifiche, che (insana) passione!
Una piccola guida storica e concettuale alle classifiche di Università, per consultare meglio l’ultima della serie, l’edizione 2013-14 dei “Times Higher Education World University...
Stefano Paleari: “Criticità ed Emergenze nel Sistema Universitario”
Il taglio delle risorse è andato di pari passo con la riduzione del numero di ricercatori e docenti, a tutto svantaggio del rapporto studenti/docenti....
VQR: anche il Corriere si accorge delle classifiche “double face”, ma...
Come segnalato da ROARS, le classifiche VQR dei dipartimenti sono doppie: l’ANVUR non ha diffuso alla stampa le classifiche di area elaborate dai "Gruppi...
Listing wildly: anche Times Higher Education denuncia le liste pazze di...
Le "riviste pazze" diventano un caso internazionale. Il più importante settimanale internazionale di informazione universitaria pubblica una lunga analisi che mette alla sbarra l'ANVUR:...
L’avvento dei “policy wonks”.
Nessuno, o quasi, in Italia sa cosa sia un wonk e cosa abbia a che fare con la gestione di un ateneo. Per certi...