Home Tags Sergio Benedetto

Tag: Sergio Benedetto

Teaching- vs. research-universities. Il punto di vista di Gianfelice Rocca su...

5
L'autore di Riaccendere i motori. Innovazione, merito ordinario, rinascita italiana potrà pure essere cauto e felpato ma le sue affermazioni, se contestualizzate, invocano svolte radicali. Così,...

Il pericoloso percorso a ostacoli che porta alle università di eccellenza

Il neo Ministro Stefania Giannini si è dichiarata favorevole a una rimodulazione della normativa sui c.d. punti organico (P.O.), e le sue dichiarazioni sembrano...

ANVUR: ecco i «criteri che porteranno a una diminuzione molto netta»...

3
Il 17 gennaio scorso, l'ANVUR ha pubblicato la versione preliminare dei criteri per l'accreditamento dei dottorati di ricerca. Fino al 10 febbraio gli atenei...

La valutazione della ricerca in Italia: in ritardo e tecnicamente inadeguata.

20
In Italia, i meccanismi di valutazione della ricerca hanno così tante storture che è c’è bisogno di ridisegnare il sistema nel suo complesso. Quello...

VQR: anche il Corriere si accorge delle classifiche “double face”, ma...

14
Come segnalato da ROARS, le classifiche VQR dei dipartimenti sono doppie: l’ANVUR non ha diffuso alla stampa le classifiche di area elaborate dai "Gruppi...

Classifiche VQR alterate? Analizziamo le prove

2
"Il bluff della classifica ANVUR", le "carte truccate del merito": ecco cosa hanno scritto i quotidiani dopo che ROARS ha svelato che l'ANVUR ha...

Sorpresa. I dati della VQR certificano che il CNR è il...

6
Nell’articolo apparso su Nature  all’indomani della presentazione dei risultati della VQR si leggeva: “Ci sono state alcune sorprese nella classifica dei maggiori anti di...

Pagelle agli atenei? L’Anvur manca di base scientifica

6
L’intervista di Anna Di Russo (Corriere dell'Università Job) a Giuseppe De Nicolao, redattore del sito Roars. La VQR riuscirà a far valere il merito?...

Education at a Glance 2013: cosa dice l’OCSE dell’università italiana?

37
Spendiamo troppo per l'università? E per ogni studente? Troppi professori? Un'università quasi gratuita? I fuoricorso: un fenomeno solo italiano? Troppi dottori di ricerca? Troppi...

Andrea Bonaccorsi e le classifiche degli atenei: Voodoo rankings!

17
Stanno per uscire le classifiche della VQR che decideranno quali sedi verranno premiate e quali chiuse. E con la VQR tornano Peppe e Gedeone,...

VQR: i prodotti presentati sfiorano il 95% del tetto massimo. Sono...

5
La VQR delle università richiedeva tre "prodotti" per soggetto valutato. Gli atenei hanno fornito quasi il 95% dei prodotti richiesti. Pochi o tanti? Secondo...

ANVUR: mobbing, zombizzazioni e ingiustizie: purtroppo sì.

9
Un riassunto delle carenze scientifiche, tecniche, giuridiche e persino etiche dell'azione dell'ANVUR. Un esercizio di valutazione della ricerca (la VQR) all'insegna del "fai-da-te", che...

Fermare il declino della valutazione

2
L’Italia è arrivata buona ultima tra i paesi OCSE ad adottare un sistema di valutazione della ricerca. La valutazione è stata presentata come una...

2012: il ranking degli orrori

54
Il ranking delle peggiori politiche universitarie dell'ultimo anno.Questa volta la valutazione spetta ai lettori.   La Redazione di Roars ha pensato di celebrare insieme a voi...

Soft drinks, noccioline, profumi, eros, mugnai ed anche la protezione civile:...

9
"Riviste pazze": nell'area 13 (Scienze economiche e statistiche) ce ne sono almeno 135. L'ANVUR ha classificato come scientifiche (e mai più corretto) tante riviste...