Tag: Sergio Benedetto
Gaetano Manfredi: un ministro smemorato?
"L'Anvur non emette pagelle". A dichiararlo è stato il neo-Ministro dell'Università e della Ricerca, Gaetano Manfredi in un'intervista rilasciata al Mattino. Come gli ultimi...
Come le classifiche pseudoscientifiche distorcono la ricerca
L'Italia è probabilmente il paese del mondo occidentale dove l’ossessione per le etichette di eccellenza sta plasmando più profondamente le istituzioni e i comportamenti...
Industria 4.0: “inaccettabile superficialità” del MISE. Lettera aperta del Rettore di...
In una lettera aperta indirizzata alla Ministra Fedeli, il Rettore dell'Università di Genova attacca duramente il Ministero guidato da Carlo Calenda. «Non voglio entrare...
Personaggio universitario dell’anno: il gattino d’oro va a … UNICUSANO!
Quest'anno, insieme con il Blob 2017, Redazione Roars inaugura la nomina del "Personaggio universitario dell’anno”. Un modo per dare visibilità alla persona o all'istituzione...
VQR: le classifiche prêt-à-porter confezionate dai GEV. And the winners are...
Nel 2013, l'ANVUR fornì alla stampa classifiche VQR diverse da quelle contenute nel rapporto finale. In particolare, l'ANVUR aveva modificato le soglie di demarcazione...
Messina, miracolo nella VQR: travolto il Politecnico di Milano (e quello...
«Messina, miracolo a San Siro. Travolto il Milan delle stelle». E' il 22 settembre 2004. E il Messina, appena tornato in A, batte a...
VQR, la classifica dei baroni. Unicusano e Messina travolgono i Politecnici....
Dove mandereste a studiare ingegneria vostro figlio? Per fortuna c'è una classifica certificata dal MIUR, «basata su dati attendibili e affidabili» come ha detto...
Una VQR ogni sei mesi basata sul Protocollo ANVUR-STAMINA. Lo propone...
«Refrain from adopting the combination of citation and journal metrics to grade publications, as used in the Italian VQR 2011–2014». E anche: «The VQR...
Bibliometria anvuriana: se la conosci la eviti
Non c'è solo Roars che si occupa dei metodi, delle tecniche e dei risultati di ANVUR; ci sono ormai anche articoli di letteratura scientometrica...
La “junk arithmetic” della bibliometria fai-da-te della VQR 2011-2014
Prosegue la rubrica Waiting VQR che terrà compagnia ai lettori di Roars fino alla pubblicazione dei risultati della VQR 2011-2014 che avverrà il prossimo...
Peer review e bibliometria non concordano. Neanche in Italia
Con questo post si inaugura la serie Waiting VQR che terrà compagnia ai lettori di Roars fino alla pubblicazione dei risultati della VQR 2011-2014...
Roars da Radio Londra: non si possono usare insieme bibliometria e...
Dopo la pubblicazione dei risultati della VQR 2004-2010, ANVUR e collaboratori hanno iniziato una opera di diffusione dei risultati su riviste internazionali. L'obiettivo è...
«The only reason for using percentile ranks is ignorance» … ma...
«Infallibile et inarrivabile! Eh, sì, sì! Perché il mio motto è “ghe pensi mi!” Anzi, se voi lo permettete, vi aiuterò a sbrogliare la...
Per un pugno di dollari
Ramón: «"Quando l'obiettore VQR con la pistola incontra l'ANVUR col fucile, quello con la pistola è un uomo morto". È un vecchio proverbio messicano.»...
AVA doppia azione. La nuova formula per l’assicurazione di qualità
Lo scorso 8 aprile a Perugia ANVUR ha presentato la nuova versione di AVA, con uno di quegli incontri in cui ANVUR presenta ed...