Tag: mercato
Il sapere oltre il mercato
L’aziendalizzazione della scuola, di ogni grado compresa l’Università, e il disperato tentativo di trovare una misura di mercato al suo funzionamento e sviluppo, hanno...
Quando il rimedio è peggiore del male. Per condannare l’Ungheria che...
«L'Università, la Ricerca e l'istruzione superiore non sono una merce». Non sembra pensarla così l'avvocato generale della Corte europea di giustizia, la tedesca Juliane...
Dire qualcosa di sociologico sulla valutazione
Come sociologi sappiamo che la "neovalutazione" produce normalizzazione del sapere e “doping bibliometrico di massa”. Né ci sfugge che è il braccio armato di...
Le insidie della valutazione
“ Tu dovresti essere nella progettazione.” “Non ho attitudine alla progettazione” disse Bud. “I test lo hanno dimostrato.”Ci doveva essere anche questo, sulla sua...
L’avvento dei “policy wonks”.
Nessuno, o quasi, in Italia sa cosa sia un wonk e cosa abbia a che fare con la gestione di un ateneo. Per certi...
Il problema non sono gli studenti
Le discipline umanistiche, lo dicono in molti e con intenzioni varie, sono troppo lontane dal mondo produttivo e dalle sue leggi, e inoltre sempre...
Formazione, lavoro, università
Il sistema italiano della formazione è in crisi, in tutte le sue articolazioni, anche se alcuni suoi segmenti resistono meglio rispetto ad altri. Non...