Tag: MEPA
La Top 10 degli articoli più letti del 2019
Siamo già nel 2020, ma per capire cosa ci aspetta può essere utile dare uno sguardo al 2019 appena trascorso. Per chi vuole tirare...
Ultima chiamata per Fioramonti
In perfetta continuità con le deleterie leggi di bilancio dei governi PD, sono in arrivo una serie di norme scoordinate, dettate solo dall’esigenza di...
Il ritorno dei morti viventi: di Zombi, CONSIP, MEPA e altre...
A tutte le stazioni radio: una terribile epidemia ha colpito la comunità accademica, e sembra provenire dalla legge di bilancio. Orde di cadaveri tornano...
Bollettino della vittoria sul MePA: “I resti di quella che fu...
Bollettino della Vittoria, 15 ottobre 2019, ore 12.
La guerra contro i burocrati del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) che la comunità universitaria tutta,...
FULL METAL PROF
Non sfuggono a Nicola Casagli, come non sfuggono a noi, gli effetti virtuosi legati al suggerimento, formulato qualche tempo fa dal Presidente degli Stati...
La Macchina per Diventare Economista: in esclusiva su MePA, per tutte...
Nello stile che i lettori di ROARS ben conoscono, Nicola Casagli rassegna le conclusioni che qualsiasi accademico non può fare a meno di trarre...
Non usiamo MePA dai via, siamo ricercatori, noi
Bello Figo è un rapper italiano di origine ghanese che spopola fra i giovani. Le sue canzoni, come "Non pago affitto", sono clamorose prese...
La vita quotidiana nel miglior dipartimento universitario d’Italia
L'ANVUR ha stabilito che il mio dipartimento è il migliore d’Italia per la ricerca nelle Scienze della Terra. E allora voglio raccontare un po’...
Cronache da Rigopiano: la valanga e la burocrazia
Una settimana a Rigopiano ci ha fatto vedere che esistono due mondi della Pubblica Amministrazione: uno (largamente dominante) che si muove “a mille”, che...
I problemi veri della ricerca: acquistare un hard disk da 52...
Mentre si discute di come spendere gli spiccioli, si lanciano letteralmente dalla finestra milioni di euro in fondi di ricerca europei, perché non si...
Non è la RAI: Una semplicissima soluzione a tutti (o quasi)...
La RAI finora è stata esentata dal giogo burocratico della Pubblica Amministrazione su spending review, appalti, acquisti e assunzioni. Perché una cosa è sicura:...
Human Technopole: la ricerca non si può finanziare tirando fuori conigli...
Matteo Renzi ha annunciato la creazione dell’Human Technopole, un progetto che nei capannoni vuoti di expo vedrà nascere “l’uomo quasi immortale”. Un'iniziativa duramente disapprovata...
#stopVQR e tagli alla ricerca: non solo l’ennesima protesta dei docenti...
In questi giorni all’interno dell’università sta montando la protesta da parte dei docenti per bloccare la VQR, la Valutazione Quadriennale della Ricerca. Può essere...
Niente obbligo MEPA sotto i 1000 €
Per le università l'obbligo di ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) scatta ora sopra i 1000 €; l'articolo 502 della legge 208/2015...
Consigli per gli acquisti
Ho impiegato quasi quattro mesi di tempo per acquistare delle componenti elettroniche negli Stati Uniti per il mirabolante importo di US$ 946.18. La burocrazia...