Maurizio Zani
Se l’IVA sui servizi di vitto e alloggio mette in crisi...
"Una norma voluta dal Governo per chiarire un aspetto tecnico come quello dell’esenzione dal pagamento dell’IVA sui servizi per gli studenti universitari che appassiona...
Niente obbligo MEPA sotto i 1000 €
Per le università l'obbligo di ricorrere al Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) scatta ora sopra i 1000 €; l'articolo 502 della legge 208/2015...
Verso la legge di stabilità (parte 2)…
La legge di stabilità è stata definitivamente approvata in seconda lettura al Senato; vediamo cosa è cambiato in relazione a: (i) piano straordinario di...
Verso la legge di stabilità…
Dopo il maxiemendamento presentato dal governo, la legge di stabilità approda dal Senato in discussione alla Camera; senza pensare di essere esaustivi, di seguito...
I docenti “Gelmini” sono (già) s-bloccati
E' ben noto che da qualche anno, a seguito dell’art. 9 comma 21 del DL 78/2010 convertito con la legge 122/2010 (Tremonti), i meccanismi...
Diritto di precedenza (alle supplenze)? E’ retrò…
C'era una volta il diritto di precedenza... o meglio, originariamente non c'era, perché l'art. 114 comma 1 così come scritto quando è stato emanato...
Il nuovo ISEE a confronto col vecchio
Gli studenti iscritti all'università sanno che l'importo delle tasse che versano al loro ateneo dipende da una sorta di dichiarazione dei redditi che presentano...
Contratti a pensionati della PA: qualche chiarimento
Il DL 95/2012 (convertito con la legge 135/2012), poi modificato dal DL 90/2014 (convertito con la legge 114/2014), vieta la possibilità di conferire contratti...