Tag: Giorgio Parisi
Le follie dei dipartimenti di eccellenza: uno storico della Fisica vale...
Per primeggiare nella classifica 2017 dei dipartimenti di eccellenza, un premio Nobel come Giorgio Parisi contava assai poco, dato che un bravo storico della...
Fisica ed economia: da Newton ai sistemi complessi
Fisica ed economia si sono spesso intersecate e continuano a farlo anche oggi: prima di arrivare ai contributi del presente è utile capire quello...
Draghi, il PNRR e la scuola-impresa. Sull’università c’è il rischio oligarchia
Piano di ripresa e resilienza: il governo Draghi apre il capitolo istruzione. 17 miliardi di euro complessivi, otto alla scuola e nove all’università e...
Didattica blended: una scelta tecnicamente ed eticamente adeguata?
Fare lezione in presenza all'università consuma un pezzetto di Rt che va restituito da qualche altra parte (qualcosa tra 0.2 e 0.5, secondo il...
ANVUR attacca Report: «con un taglio capzioso si travisa la risposta...
Anvur sbarca a sorpresa su Twitter e per prima cosa si scaglia contro la trasmissione televisiva Report: «Oggettività criteri: con un taglio capzioso si...
Una VQR ogni sei mesi basata sul Protocollo ANVUR-STAMINA. Lo propone...
«Refrain from adopting the combination of citation and journal metrics to grade publications, as used in the Italian VQR 2011–2014». E anche: «The VQR...
Bibliometria anvuriana: se la conosci la eviti
Non c'è solo Roars che si occupa dei metodi, delle tecniche e dei risultati di ANVUR; ci sono ormai anche articoli di letteratura scientometrica...
Università e ricerca: #fakenews sui tesoretti e lacrime di coccodrillo dei...
È stata smentita una ricostruzione giornalistica che attribuirebbe agli enti di ricerca un “tesoretto” pari a 4,5 miliardi di euro. Per la serie: non...
Nature: «gli scienziati italiani non sentiranno la mancanza di Matteo Renzi»
«Il più giovane leader italiano non è riuscito a passare dalle parole ai fatti quando si è trattato di promuovere la ricerca, dicono gli...
«The only reason for using percentile ranks is ignorance» … ma...
«Infallibile et inarrivabile! Eh, sì, sì! Perché il mio motto è “ghe pensi mi!” Anzi, se voi lo permettete, vi aiuterò a sbrogliare la...
Di Lotta e di governo: Andrea Graziosi è il nuovo presidente...
Si apre per ANVUR la "fase due": Andrea Graziosi subentra come nuovo presidente a Stefano Fantoni, giunto al termine del mandato. Un giusto riconoscimento...
Human Technopole: la ricerca non si può finanziare tirando fuori conigli...
Matteo Renzi ha annunciato la creazione dell’Human Technopole, un progetto che nei capannoni vuoti di expo vedrà nascere “l’uomo quasi immortale”. Un'iniziativa duramente disapprovata...
Dottorandi di Pisa contro CdA e pro #stopVQR: «occasione irripetibile per...
«Salutiamo pertanto con favore la protesta di chi si rifiuta di caricare i prodotti della ricerca, perché consente finalmente di alzare il velo sopra...
#StopVqr: settimana rovente per la clamorosa protesta nell’università
Il movimento si è esteso in questi mesi grazie al tam-tam sul web. Uno dei suoi ispiratori, il docente torinese Carlo Ferraro ha calcolato...
Intervento a “Salviamo la ricerca”
Molto e' stato detto sulla operazione Human Technopole. La redazione di Roars ha posto delle domande che rimangono, come al solito ormai, senza risposta....