Home Tags Chiamate dirette

Tag: chiamate dirette

Il Consiglio di Stato sulle cattedre “Natta”: una tipologia di professore...

3
Al commento di Enrico Carloni segue il testo del parere . Con il suo parere sullo schema di decreto relativo alle cd. “Cattedre” o “Fondo”...

Ferrajoli, Lunghini, Magris, Rodotà, Urbinati, Zagrebelsky (e altri): J’accuse su Cattedre...

16
«In Italia l’Università è da tempo un malato grave, abbandonato a se stesso e devastato dalle «riforme» degli scorsi decenni, sino alla esiziale riforma...

L’area 12 e le cattedre Natta: recedere da un’iniziativa tanto improvvida...

13
Segnaliamo ai lettori il comunicato stampa della Conferenza delle Associazioni Scientifiche di area giuridica a proposito delle c.d. "cattedre Natta". comunicato-stampa-cattedre-natta-3  

DM n. 963 del 28/12/2015 e Marie Curie Reintegration Grants

1
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Spett.le redazione ROARS, in merito a vostra segnalazione del 29 Marzo 2016 sul DM n. 963 del 28/12/2015 (Identificazione dei programmi di...

A proposito del D.M. sui programmi di ricerca di alta qualificazione...

0
Il recente DM n. 963 del 28/12/2015 fornisce un elenco di progetti, sia finanziati dal MIUR che dalla Unione Europea, i cui vincitori possono beneficiare di una chiamata diretta come RTDb ai sensi della Legge 240/2010. I progetti  “Futuro in Ricerca” erano elencati nel DM 01/07/2011, ma...

Decreto Ministeriale sui programmi di ricerca di alta qualificazione per le...

20
Segnaliamo ai lettori il D.M. relativo ai programmi di ricerca di alta qualificazione per le chiamate dirette. Decreto Ministeriale 28 dicembre 2015 n. 963 Identificazione dei...

Chiamate dirette: raccomandazione CUN sull’aggiornamento delle corrispondenze

19
Segnaliamo ai lettori la raccomandazione CUN in materia di chiamate dirette che sollecita l'aggiornamento delle tabelle di corrispondenza fra posizioni accademiche italiane ed estere. Segue...

Parere CUN su programmi di ricerca e chiamate dirette

19
Segnaliamo ai lettori il parere reso dal CUN a proposito dei progetti di ricerca di alta qualificazione che danno titolo alla chiamata diretta su...

Il sistema universitario italiano e l’Europa: alcune considerazioni sul riconoscimento dei...

2
Il 25 giugno scorso il CUN ha approvato una raccomandazione per "l’armonizzazione del Sistema Europeo dell’Istruzione Superiore… tramite l’adozione di politiche che consentano... il...

Il CUN suona l’allarme sulle chiamate dirette

11
Nella seduta dell'11 settembre, il CUN è intervenuto nuovamente sulla questione delle chiamate dirette, una sorta di canale di reclutamento parallelo sottratto al controllo...

Il rientro dei cervelli si è inceppato? Lettera al ministro Profumo.

2
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera aperta di quattordici studiosi che hanno usufruito del Programma di Rientro dei Cervelli i quali denunciano gli intralci...

Mozione CUN sull’ “altro reclutamento”

5
    Segnaliamo la mozione relativa al reclutamento per "chiamata diretta", un fenomeno le cui dimensioni sono in costante crescita.     Oggetto: MOZIONE SUL RECLUTAMENTO MEDIANTE“CHIAMATA DIRETTA”: DIMENSIONE, CARATTERI E...

Dove va l’Università italiana? Intervista ad Andrea Lenzi, presidente del CUN

1
Pubblichiamo un'intervista concessa a ROARS dal Presidente del Consiglio Universitario Nazionale, prof. Andrea Lenzi. Un'occasione per affrontare alcuni fra i principali aspetti critici del...

A proposito di chiamate dirette ed altre amenità

2
1. Professori per concorso e la possibilità di farne a meno   Che per diventare professore nelle università italiane si debba superare un concorso è una...

Abilitazioni: Achille e la Tartaruga

0
Tra riforma in itinere, ANVUR in cerca di ruoli, e chiamate dirette, la metamorfosi delle abilitazioni nelle righe piccole (e non) del decreto semplificazioni. E'...