Il 21 marzo 2013 i presidenti della CRUI e del CNR, dell’ENEA, dell’INFN, dell’INGV e dell’ISS hanno firmato un position statement sull’accesso aperto ai risultati della ricerca in Italia.

Il documento scaturisce da una tavola rotonda sull’accesso aperto tenutasi lo scorso 29 gennaio, in occasione del workshop nazionale del progetto MedOANet http://www.medoanet.eu/, ospitato dal CNR. In quell’occasione, i presidenti e i loro rappresentanti si sono dichiarati favorevoli alla proposta di sottoscrivere un documento sull’accesso aperto in Italia in cui venisse delineata una strategia per mettere in pratica quanto richiesto dalle Raccomandazioni della Commissione Europea del 17 luglio 2012 http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2012:194:0039:0043:IT:PDF

La proposta è stata raccolta dai componenti della task-force italiana del progetto, che hanno poi redatto il documento.

Nel position statement recentemente firmato, gli Enti Pubblici di Ricerca e la CRUI si impegnano a promuovere l’accesso aperto in Italia con varie azioni: incoraggiando l’istituzione di archivi aperti in cui i propri ricercatori possano rendere disponibili dati e pubblicazioni; impegnandosi ad adottare policy che regolamentino l’accesso aperto nelle istituzioni, e infine, a farsi portavoce delle istanze dell’Open Access con gli organi di governo nazionale al fine di stimolare la creazione di una strategia italiana sull’accesso aperto.

Il documento può essere scaricato qui: Position_statement_OA

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.