Tag: invalsi
Misurare le soft skills: la Scuola come Fabbrica di cittadini “di...
Perché la diade OCSE-INVALSI ci tiene così tanto a misurare le soft skills? Dalla lettura dei rapporti internazionali OCSE emergono decine, centinaia di possibili...
Psico-OCSE: arrivano le misure del carattere dei bambini. E Invalsi collabora...
Se siete insegnanti o i genitori di bambini di 10 anni e abitate nei dintorni di Roma, nella scorsa primavera potreste aver ricevuto una...
Bussetti commissariato da Invalsi. La Buona Scuola avanza: i maturandi saranno...
Sarà stata una coincidenza – o forse no ?- ma poche ore dopo la nostra segnalazione sull’assenza di adeguata informazione a famiglie e insegnanti...
INVALSI scavalca il MIUR e decide da solo sui test di...
La tecnocrazia che il "governo del cambiamento" voleva sconfiggere sembra godere di ottima salute dalle parti del MIUR. Il ministro non solo è completamente...
AAA cercasi proposte contro pensiero unico e politica del rancore? Cominciamo...
L’appello diffuso il 2 Agosto da Massimo Cacciari e firmato da diversi intellettuali, tra cui Maurizio Pollini e Salvatore Sciarrino, è un invito ad...
Sperimentazione INVALSI-VIPS sui bambini dell’asilo: Radio Popolare intervista R. Latempa
Progetto VIPS (Valutazione Iniziale della Prontezza Scolastica e all’apprendimento): dietro questa sigla si nasconde l’INVALSI per i bambini dell'asilo. Fa un po’ impressione quando...
INVALSI anche all’asilo: il progetto (semi-segreto) INVALSI-VIPS per testare qualità e...
“L’apprendimento e l’istruzione non iniziano con scuola dell’obbligo: iniziano dalla nascita. Alta qualità di istruzione e cura nella prima infanzia rappresentano le fondamenta...
INVALSI: i test su soldi e carriera sono OK. «Non dobbiamo...
«"Avrò sempre abbastanza soldi per vivere", "Riuscirò a comprare le cose che voglio": per niente, pochissimo, poco, abbastanza, molto, totalmente. Metti una crocetta». Queste...
Sostiene INVALSI: Antonio e Cleopatra sconfitti ad Anzio
La battaglia di Anzio
ovvero
La Storia alla maniera di INVALSI
Lo sbarco di Anzio (nome in codice operazione Shingle) fu un'operazione militare di sbarco anfibio sulla...
Secolo XIX: «Polizia Postale potrebbe attivarsi alla ricerca del dipendente infedele»...
«Impazza in rete il “Quesito numero 10” del Questionario dello studente, nel quale si fanno domande da molti ritenute imbarazzanti. Non le riporterò in...
INVALSI e i Balilla del mercato
«Il regime totalitario è caratterizzato soprattutto dal tentativo di controllare capillarmente la società in tutti gli ambiti di vita, imponendo l'assimilazione di un'ideologia: il...
Fermiamo la trasformazione della scuola in impresa
Dal prossimo giugno maestri e docenti della scuola elementare e media dovranno certificare le competenze dei loro allievi, utilizzando i nuovi modelli nazionali predisposti...
Licei classisti: il frutto avvelenato di un decennio di politiche scolastiche
INVALSI domanda ai dirigenti scolastici: “Ci sono studenti con cittadinanza non italiana? Ci sono gruppi di studenti che presentano caratteristiche particolari (es. studenti nomadi,...
Appello per la Scuola Pubblica: superate le 10.000 firme!
Lo scorso 23 dicembre avevamo pubblicato un "Appello per la Scuola Pubblica" che in un mese ha raccolto più di 10.000 firme. Cogliamo l'occasione...
Conoscenze e competenze. Considerazioni sull’insegnamento, a margine dell’abolizione del tema libero
Andrea Gavosto è un economista, presidente della Fondazione Giovanni Agnelli, membro di Confindustria e del comitato tecnico-scientifico internazionale istituito dal MIUR per la messa...