Segnaliamo la videointervista di Alberto Baccini per Rai EDU.

La valutazione della ricerca scientifica, può essere condotta attraverso indicatori in grado di approssimare qualità e impatto della ricerca. Così si sono affermati strumenti quantitativi di analisi della performance dei ricercatori e delle istituzioni di ricerca, con l’obiettivo di mettere fine all’arbitrio delle decisioni accademiche e di sostituire meccanismi farraginosi con semplici ranking riconosciuti a livello internazionale. “Valutare la ricerca scientifica” di Alberto Baccini, prof. di Economia Politica all’Università di Siena, fornisce un’analisi sintetica dei principali indicatori utilizzati nella valutazione della ricerca, con un’attenzione particolare per quelli bibliometrici, illustrandone modalità di costruzione, significato, interpretazione, applicabilità, ma anche limiti e abusi.

 

Vedi il video qui

Print Friendly, PDF & Email

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.