Tag: Alberto Baccini
FALSI MITI DI PROGRESSO: MERCATO E MERITOCRAZIA NELL’ISTRUZIONE Convegno per...
Nel settembre del 2011, alcuni di noi si incontrarono in un'aula dell'Università di Milano per discutere della politica universitaria all'indomani della riforma Gelmini. Per...
Un po’ di casualità nella scelta dei progetti di ricerca
Pochi giorni fa sulla rivista Nature è stato pubblicato un editoriale dal titolo "The case for lotteries as a tiebreaker of quality in research...
Università e concorsi pilotati
Segnaliamo il podcast della trasmissione Prisma di Radio Popolare del 7 ottobre 2021 dedicato ad Università e concorsi pilotati. UNIVERSITA E CONCORSI PILOTATI, come funziona...
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance, scienza aperta
L'introduzione di incentivi che premiano le metriche di produzione e citazionali corrompono le norme sociali e i valori che dovrebbero regolare le interazioni nella...
G20-GlobalSolutions: la valutazione della ricerca genera cattive politiche economiche (e non...
Perché gli economisti non sono riusciti a prevedere la crisi economica? Perché negli anni della crisi economica non sono emersi suggerimenti di policy alternativi...
Sciopero per la Dignità della docenza universitaria: Osservatorio Stampa
L'avvio dello sciopero per la Dignità della docenza universitaria il 28 agosto 2017 ha ricevuto un'eco mediatica superiore ad ogni previsione. Con essa si...
Graziosi scommetteva sul terremoto dell’FFO premiale già a marzo, prima che...
Non ci crederete, ma alcuni terremoti sono prevedibili. Un esempio ce lo fornisce il terremoto sulla quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario delle...
Il metodo scriteriato della ricerca
I principali media scientifici si alleano contro il metodo più usato nel mondo per valutare le ricerche e i ricercatori. I direttori di riviste...
Boicottaggio VQR oscurato dal Sole 24 Ore. Ma c’è Roars da...
I supplementari della VQR si sono svolti a porte chiuse, senza sapere bene cosa stava succedendo negli atenei. Anche dopo il fischio di chiusura,...
Esaminati. Inauditi. Bocciati.
Due membri della redazione di Roars -Alberto Baccini e Paola Galimberti- hanno partecipato alla selezione per il consiglio direttivo di ANVUR. Entrambi sono stati...
Università, ricerca, valutazione. Intervista ad uno della redazione di Roars
La nascita di Roars, l'università, la ricerca, la valutazione. Una intervista di Alice Dell'Omo ad Alberto Baccini.
Ho un amico con due lauree magistrali, una...
Tepid welcome for Italy’s first academic research assessment
By Marta Paterlini
Research Europe
01-08-2013
Italy’s first-ever national research assessment has been received cautiously by scientists, who demanded greater transparency in its data...
Consultazione pubblica del CUN: pareri a confronto.
Il CUN ha varato una consultazione pubblica sui criteri di scientificità delle pubblicazioni che rimarrà aperta fino al 23 luglio 2013. Una svolta positiva...
Facoltà di scelta. Presentazione del testo di Andrea Ichino e Daniele...
Riportiamo di seguito il video della presentazione del testo di Andrea Ichino e Daniele Terlizzese tenutasi nella Biblioteca Bigiavi di Bologna il 17 aprile...
Government ‘Exams’ for Italian Scientists Trigger Outcry
Segnaliamo questo articolo di Laura Margottini pubblicato dalla rivista Science
ROME—An unprecedented government effort to shore up the quality of Italian science by reviewing the...