Tag: Scimago
Il mondo fluttuante degli indicatori bibliometrici: l’impatto del nuovo CiteScore Elsevier...
Da qualche mese (giugno 2017) Scopus ha messo in pratica una piccola rivoluzione annunciata qualche tempo fa: 1) le valutazioni numeriche dei classici indicatori...
Caro Cantone, guarda che è “Nature” a smentirti
«Non sono io ma riviste come "Nature" a mettere in relazione ingiustizie e fughe dei cervelli. Quegli studi dimostrano come ambienti in cui la...
Università italiana: meglio puntare alla Champions League o ai Mondiali?
Viene spesso rilevato come le università italiane siano poco o nulla presenti nei vari ranking di confronto internazionale, dove le “eccellenze” sono per lo...
Ma è proprio vero che le università italiane fanno schifo, e...
Si potrebbe in sostanza fare per le università italiane la stessa valutazione che nel 1999 ha portato l’Onu a classificare il sistema sanitario italiano come...
Università: miti, leggende e realtà – Collector’s edition!
Cos'è l'università italiana secondo i media? Un secchio bucato, in cui è inutile riversare altri fondi. Ci sono troppi atenei, troppi corsi di laurea,...
Più turismo, meno università
Da Giulio Tremonti a Mariastella Gelmini e a seguire, si è detto che i tagli al sistema formativo sono necessari per ragioni di bilancio....
Is Italian science declining? Anatomia di una bufala
Da Univeritas (24-8-2011)
"La ricerca perde pezzi. Italia maglia nera d'Europa": ma è una bufala. La Repubblica ha denunciato un clamoroso crollo della produzione scientifica...
Merito e regole
Roger Abramavel ha lavorato per 35 anni per la società di consulenza McKinsey & Company. Tra le altre cariche che ora ricopre, siede nel consiglio di...
Supermarket Cnr
Nel silenzio cosmico dei sempre informatissimi commentatori dei principali mezzi di comunicazione di massa di questo sfortunato paese, a parte le solite sparute eccezioni...
L’eccellenza de’ noantri
Sette anni fa, sul sito lavoce.info si è svolto un acceso dibattito tra diversi economisti. Motivo del contendere niente di meno che la fondazione di un nuovo istituto...