Tag: riviste
Bibliometria anvuriana: se la conosci la eviti
Non c'è solo Roars che si occupa dei metodi, delle tecniche e dei risultati di ANVUR; ci sono ormai anche articoli di letteratura scientometrica...
La scienza trasparente
Comunicare tutto a tutti. Abbattere in concreto il paradigma della segretezza e ogni ostacolo che si oppone alla libera circolazione della conoscenza scientifica. Tutti...
Ancora sulle liste delle riviste di storia. Replica ad Andrea Graziosi
Riceviamo e pubblichiamo la replica di O. Cancila, E. Di Rienzo, G. Pinto a A. Graziosi
Che dire? Graziosi scrive che la lista delle riviste di...
“Classificazione riviste. Esigiamo trasparenza”. Lettera aperta al Presidente dell’Anvur e al...
A un mese di distanza dalla pubblicazione della classificazione delle riviste italiane di sociologia l’operato del subGev14 (sociologia) continua ad essere avvolto nella più...
Tu chiamala, se vuoi, valutazione
VQR: il GEV13, la bibliometria e la storia del pensiero economico L’uso di classifiche delle riviste secondo l’ANVUR ha un intento dichiaratamente pedagogico: spingere i...
RIVISTE UMANISTICHE: RANKING E “RANKLING”
L’articolo di Antonio Banfi si fa apprezzare per come contribuisce a far riflettere sulla materia della valutazione delle riviste di discipline umanistiche. Può essere...
Ancora sulla valutazione nell’area 12 (M. Brutti)
Riprendiamo qui le considerazioni di Massimo Brutti, presidente della Società Italiana di Storia del diritto, relative ai criteri di valutazione per le scienze giuridiche...
Rankings di riviste: IMU-Net 49b
Rankings di riviste: un problema attuale. Nel contesto della definizione di criteri di valutazione da parte di Anvur e dei GEV si parla molto...